Gabriel’s Oboe è una celebre aria liturgica composta da Ennio Morricone in occasione del film del 1986 The Mission, del quale ne è la colonna sonora. Fa riferimento all’Arcengelo Gabriele come se fosse questi a suonare, con l’oboe, la melodia del brano incisa dalla London Philharmonic Orchestra.
La stessa soundtrack, uscita su cd lo stesso anno, ha ricevuto una nomination agli Oscar ed ha vinto il Golden Globe; non soltanto, in una speciale classifica dedicata dell’American Film Institute, è stata votata 23esima tra le migliori colonne sonore della storia del cinema.
Negli ultimi 15 anni Gabriel’s Oboe è stata sempre usata per gli spot televisivi per la donazione dell’8 per mille alla Chiesa Cattolica. Infine, è stata la colonna sonora anche delle Olimpiadi Invernali di Salt Lake City nel 2002.
Spartito per pianoforte, scaricabile gratuitamente.
Spartito per Pianoforte
Lo spartito è protetto da copyright e non può essere scaricato. Contatta lo staff per saperne di più.
Gabriel’s Oboe: Video
Articoli correlati
Love Theme For Nata (Nuovo Cinema Paradiso) Love Theme For Nata è una celebre aria composta da Ennio Morricone assieme al figlio Andrea per la colonna sonora del film Nuovo Cinema Paradiso (1988) di Giuseppe Tornatore.
La […]
Pavane Op.50 La celebre Pavane in Fa diesis minore è una composizione per orchestra risalente al 1887, ad opera del musicista francese Gabriel Fauré. Prende il suo nome da un'antica danza di […]
Cavalcata delle Valchirie La Cavalcata delle Valchirie (dal tedesco "Walkürenritt" o "Ritt der Walküren") è il nome affidato all'incipit del terzo atto dell'opera La Valchiria, la seconda delle quattro […]
Barcarolle La Barcarolle di Jacques Offenbach è l'aria più celebre dell'opera I Racconti di Hoffmann, ispirata alla narrativa dell'omonimo scrittore tedesco, che debuttò ufficialmente nel […]
Ballade Op.23 n.1 La Ballade n.1 in Sol minore è la prima delle quattro scritte da Frédéric Chopin tra il 1835 ed il 1842. Composta durante i suoi primi anni vissuti a Parigi, era considerata […]
L'autore del post
Alberto Moneti
32 anni; pianista dall'età di 8 anni, organista, percussionista, chitarrista, ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio al Conservatorio Cherubini di Firenze. Fondatore di Accordiespartiti.it, operatore di marketing online e SEO.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. OKDettagli
Grazie per lo spartito
8 Febbraio 2017 alle 04:19grAZIE!!!!!!!!!!!
21 Aprile 2013 alle 13:15vorrei imparare a suonarla
13 Luglio 2012 alle 13:59Grazie di cuore. Amedeo
23 Settembre 2011 alle 23:06Non sapevo dell’esistenza di questo sito.
23 Settembre 2011 alle 23:06Alberto, grazie di questo spartito.
21 Giugno 2011 alle 17:36Paolo