Vuoi suonare senza le pubblicità? Passa a PREMIUM

Fai parlare la tua chitarra. Scopri l’improvvisazione

“Dagli Accordi agli Assoli” è il nuovo libro edito da Accordi & Spartiti, una guida pratica che ti insegnerà a improvvisare senza complicazioni, grazie a esercizi chiari e video-esempi. Scoprirai che la pentatonica non è solo una scala… è la porta d’ingresso per esprimere la tua musica.

Gli accordi sono solo l’inizio, l’improvvisazione è l’avventura. Accetta la sfida, scopri il piacere di improvvisare e lascia che la tua chitarra parli per te.

Con questo libro, finalmente imparerai:

  • Come sfruttare al massimo la pentatonica per creare assoli personalizzati.
  • Esercizi pratici che ti guidano passo passo ad esprimere te stesso con lo strumento.
  • I segreti per divertirti davvero con la chitarra, senza studiare pagine di teoria.

Ogni esercizio è accompagnato da basi audio e video dimostrativi che rendono l’apprendimento più semplice e immediato. Non dovrai fare altro che prendere la tua chitarra e seguire il ritmo.

Non è solo un libro. È il tuo primo grande assolo.

Lo trovi sia in formato digitale (pdf) da scaricare, che in formato cartaceo su Amazon!

Oltre i Soliti Accordi

Se pensi che ti stai limitando a suonare sempre gli stessi accordi con la chitarra, allora “Oltre i Soliti Accordi” è il libro che fa per te: una ricchissima raccolta di idee e attività pratiche che migliorerà il tuo livello e ti farà provare nuove soddisfazioni con lo strumento.
Se ti fermi ai soliti 4 accordi, ti stai perdendo un mondo di divertimento!
Continua a leggere »

Suona senza le pubblicità

Nessun banner, nessuna finestra che si apre, nessuna interruzione: solo le tue canzoni preferite.
Abbiamo ascoltato i vostri feedback e siamo felici di offrire una soluzione che renderà l’esperienza su Accordi e Spartiti ancora più piacevole e senza interruzioni pubblicitarie.

Passando ad un Account Premium (si può scegliere la durata del proprio abbonamento) sarà possibile utilizzare l’intero sito eliminando le pubblicità.
Il tuo sostegno attraverso l’Abbonamento Premium contribuirà a coprire le spese della community di Accordi e Spartiti e a garantire che il sito rimanga una risorsa di qualità per tutti gli appassionati di musica.

Passa a Premium!

Continua a leggere »

Panico

Panico è un brano scritto e interpretato da Francesco D'Aleo, Filippo il nome di battesimo, contenuto nell'album Game Over pubblicato nel 2018. Primo disco di inediti per il cantautore di Caltanissetta, che si ritrova in poco tempo da disoccupato e giovane padre ad autentica star del web con milioni di visualizzazioni. La canzone è una dei suoi primi successi: tipica ballata pop in stile neomelodico dal sound elettrofolk a tempo di reggaeton. Buon divertimento!

Continua a leggere »

Rock Me Amadeus

Rock Me Amadeus è un brano scritto e interpretato da Johann "Hans" Hölzel, al secolo Falco, contenuto nell'album Falco 3 pubblicato nel 1985. Come si evince dal titolo, si tratta del terzo disco dell'artista austriaco e si rivela l'apice del suo successo commerciale... arrivando terzo nella classifica Billboard! La canzone è una delle artefici di tale successo: primo singolo estratto, è scritto insieme ai fratelli Bolland innegiando alla vita del celebre compositore Wolfgang Amadeus Mozart... dall'ascesa al declino.

Continua a leggere »

Paper Rings

Paper Rings è un brano scritto e interpretato da Taylor Swift, contenuto nell'album Lover pubblicato nel 2019. Settima fatica discografica per la cantautrice della Pennsylvania, è stato ispirato nel sound dal magico mondo degli anni Ottanta... dove le tastiere e i sintetizzatori hanno fatto da padroni. La canzone è l'ottava traccia del disco ed è scritta insieme al suo produttore Jack Antonoff; una ballata synth-pop che racconta le sue serie intenzioni in campo sentimentale.

Continua a leggere »

Piccola Volpe

Piccola Volpe è un brano composto e inciso da Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Hello World pubblicato nel 2024. Sesto disco di inediti per la pop band di Bergamo, che conferma la sua grande popolarità a livello nazionale aggiudicandosi ben due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è l'undicesima traccia dell'album ed è scritta da Riccardo Zanotti, Marco Paganelli e Giorgio Pesenti; una delicata ninna nanna per spiegare cos'è il consenso.

Continua a leggere »

Autostima

Autostima è un brano scritto e interpretato da Luca Imprudente, noto come Luchè, contenuto nell'album Il mio lato peggiore pubblicato nel 2025. Sesto lavoro in studio per il rapper partenopeo, è il frutto di un lavoro di scrittura a "quattro mani" con i grandi protagonisti del rap nostrano: come Guè, Sfera Ebbasta, Geolier, Tony Effe e Marracash. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, pezzo dal tipico sound hip hop dove Luchè si mostra al suo pubblico senza filtri.

Continua a leggere »

Modern Day Cowboy

Modern Day Cowboy è un brano composto e inciso dai Tesla, contenuto nell'album Mechanical Resonance pubblicato nel 1986. Debutto discografico per la rock band californiana, che proprio durante la lavorazione decide di cambiare il proprio nome da City Kidd al definitivo... dedicato al noto scenziato croato Nikola Tesla. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e porta la firma di Frank Hannon, Jeff Keith e Tommy Skeoch; il testo richiama varie figure di criminali come Billy the Kid e Al Capone, fino alle tensioni della Guerra Fredda.

Continua a leggere »

Nun È Over

Nun È Over è un brano scritto e inciso da Le-One, all'anagrafe Gaetano Di Maio, pubblicato come singolo nel 2025. Canzone che fa parte del primo album del rapper campano, Nessuno, realizzato dopo una fortunata serie di successi come “Amo Amo Amo” e “Tutt’ok” e “ADDO STAJE”... diventata disco d'oro! Per l'occasione Le-one torna a collaborare con il DJ salernitano Christian Liguori, proponendo al suo pubblico un pezzo dalle barre taglienti usando il dialetto per dare ancora più crudezza al testo.

Continua a leggere »

What You Give

What You Give è un brano composto e inciso dal gruppo californiano Tesla, contenuto nell'album Psychotic Supper pubblicato nel 1991. Terza fatica discografica per la rock band di Sacramento, si rivela il loro lavoro più ricercato e sperimentale... dando il via ad un tour impegnativo e sfiancante durato ben 130 date! La canzone è il terzo singolo estratto e porta la firma di Jeff Keith e Frank Hannon; un'intensa ballata pop-rock che racconta un irrefrenabile bisogno d'amore.

Continua a leggere »

Yamal

Yamal è un brano scritto e inciso da Gaetano Di Maio, alias Le-One, contenuto nel EP Nessuno pubblicato nel 2025. Si tratta del debutto discografico per il rapper salernitano, basato principalmente sul suo percorso di vita che dalle difficoltà della strada arriva a realizzare il proprio sogno. La canzone è dedicata al calciatore spagnolo Lamine Yamal, stella nascente del Barcellona; un pezzo all'insegna del riscatto e della ricchezza materiale.

Continua a leggere »

Paradise

Paradise è un brano composto e inciso dai Tesla, contenuto nell'album The Great Radio Controversy pubblicato nel 1989. Secondo lavoro in studio per la rock band californiana, si rivela l'apice della loro carriera musicale... successo trainato dalla hit internazionale Love Song, simbolo del Glam Metal. La canzone è la didicesima nella scaletta del disco e porta la firma di Jeff Keith, Frank Hannon e Brian Wheat; il testo racconta la voglia di far rivivire un amore passato.

Continua a leggere »