Lezioni di musica online

Con l’avvento della tecnologia e l’espansione delle piattaforme di apprendimento online, le videolezioni musicali 1 a 1 (1 allievo, 1 insegnante dedicato) stanno diventando sempre più popolari tra gli studenti di musica di ogni livello. Questa modalità di insegnamento sta rivoluzionando l’apprendimento della musica e noi di Accordi e Spartiti ti offriamo il meglio di essa: preparati a scoprire il futuro dell’apprendimento musicale comodamente da casa tua.
Vedi le nostre videolezioni

Accessibilità e flessibilità

Uno dei principali vantaggi delle videolezioni musicali 1 a 1 è l’accessibilità che offrono: gli studenti possono accedere alle lezioni da qualsiasi luogo. Inoltre, connettersi col proprio insegnante consente agli studenti di scegliere gli orari più adatti alle loro esigenze.

Insegnanti qualificati

Nella nostra piattaforma gli studenti possono accedere a una gamma di insegnanti provenienti da tutta Italia, senza limitarsi alle opzioni locali. La possibilità di scegliere un maestro dedicato che meglio si adatta alle proprie esigenze musicali è un vantaggio significativo e spesso molto sottovalutato che le videolezioni offrono.

Scopri i nostri insegnanti

Personalizzazione

Le videolezioni 1 a 1 consentono agli insegnanti di dedicare un’attenzione individuale completa, adattando il loro metodo di insegnamento alle esigenze specifiche di ogni studente. Gli studenti possono ricevere un feedback immediato e dettagliato, affinando così le proprie abilità musicali in modo più rapido ed efficace rispetto alle tradizionali lezioni di gruppo.

Risparmio di tempo e costi

Senza la necessità di spostarsi verso una sede fisica, gli studenti risparmiano tempo prezioso che altrimenti sarebbe stato impiegato negli spostamenti. Inoltre, le videolezioni solitamente richiedono tariffe più convenienti rispetto alle tradizionali lezioni in presenza, poiché gli insegnanti possono lavorare da remoto senza dover affrontare i costi aggiuntivi legati all’affitto.



clicca sull’immagine qui sopra per entrare nel mondo delle videolezioni

Trova il tuo insegnante

Continua a leggere »

Changes

Changes è un brano scritto e inciso da XXXTentacion, all'anagrafe Jahseh Dwayne Ricardo Onfroy, contenuto nell'album ? pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il rapper della Florida, si rivela un vero e proprio plebiscito di pubblico e critica e solo negli Stati Uniti si aggiudica ben 5 milioni di copie! La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a John Cunningham e il rapper Rakim Allen; si tratta dell'ultimo pezzo pubblicato prima della prematura scomparsa... un piccolo gioiello voce e piano.

Continua a leggere »

Vetri Neri

Vetri Neri è un brano inciso da Anna Pepe e Luca D'Orso in arte Capo Plaza, pubblicato come singolo nel maggio 2023. Canzone realizzata dal produttore Ava, vede per la prima volta collaborare la rapper di La Spezia con il collega salernitano: un incontro rivelatosi assai fortunato viste le oltre 300,000 copie vendute! Si tratta di un vivace pezzo che fonde elementi di rap, pop e dance avvalendosi del campionamento di Mr. Saxobeat, tormentone estivo del 2010 inciso da Alexandra Stan.

Continua a leggere »

Tesla

Tesla è un brano scritto e inciso da Luca D'Orso, meglio conosciuto come Capo Plaza, contenuto nell'album 20 pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per il rapper di Salerno, è interamente prodotto sotto la guida di Ava e si rivela un clamoroso successo nazionale con ben quattro dischi di platino e 200,000 copie! La canzone è la terza traccia dell'album e vede la partecipazione di due autorevoli colleghi: Gionata Boschetti e Elia Specolizzi, in arte rispettivamente Sfera Ebbasta e DrefGold.

Continua a leggere »

Daitan III

Daitan III è la celebre sigla del cartone animato "Daitarn III", pubblicata come singolo nel 1980. Musica e parole portano la firma di Luigi Albertelli e Vince Tempera, con quest'ultimo che cura l'intera produzione e gli arrangiamenti. Coppia nota con lo pseudonimo di "Micronauti", ingaggia per la registrazione vocale Giancarlo Balestra che insieme ai fratelli Claudio e Mauro si erano specializzati in sigle di anime e sceneggiati. La canzone è entrata nell'immaginario collettivo di chi ha vissuto da bambino e adolescente gli anni Ottanta... convinto che il male potesse essere sempre sconfitto. Buoni ricordi!

Continua a leggere »

By Your Side

By Your Side è un brano composto e inciso dai Sade, contenuto nell'album Lovers Rock pubblicato nel 2000. Quinto lavoro in studio per la band nata a Londra, segna il loro ritorno sulle scene musicali dopo ben otto anni di silenzio: periodo contraddistinto dal progetto parallelo di Andrew Hale, Stuart Matthewman e Paul Denman intitolato Sweetback. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto, un romantico pezzo soul con influenze pop, folk e rock.

Continua a leggere »

'O Sarracino

'O Sarracino è un brano celebre del repertorio napoletano, inciso da molti artisti nel corso dei decenni come ad esempio Renzo Arbore. L'eclettico artista di Foggia ne realizza una versione per il suo album live At Carnegie Hall New York, per poi non abbandonarla mai nelle scalette dei suoi concerti. Musica e parole nascono nel lontano 1958 dal genio del grande Renato Carosone con l'aiuto del paroliere Nicola Salerno; si tratta di una simpatica canzone dalla melodia arabeggiante che racconta di un rubacuori (forse mediorientale) in giro per le strade di Napoli.

Continua a leggere »

Angry

Angry è un brano composto e inciso dai The Rolling Stones, contenuto nell'album Hackney Diamonds del 2023. Disco che vede la mitica rock band britannica cimentarsi nella scrittura di nuovo materiale inedito a distanza di ben diciotto anni dall'ultimo album e, soprattutto, il primo senza lo storico batterista Charlie Watts. La canzone è il primo singolo estratto in anteprima; il testo porta la firma di Mick Jagger e nasce durante una vacanza ai Caraibi.

Continua a leggere »

Sad!

Sad! è un brano scritto e inciso da Jahseh Dwayne Ricardo Onfroy, noto come XXXTentacion, contenuto nell'album ? pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il rapper della Florida, si rivela un grande successo internazionale che arriva fino in Italia: una soddisfazione però durata poco vista la sua prematura scomparsa. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a John Cunningham; un ottimo mix tra rap, pop e modern R&B. Buon lavoro!

Continua a leggere »

Enough Is Enough

Enough Is Enough è un brano scritto e interpretato da Austin Richard Post, meglio conosciuto come Post Malone, contenuto nell'album Austin pubblicato nel 2023. Quinta fatica discografica per l'artista della Siracusa statunitense, nasce dalla volontà di mettersi a nudo nelle sue composizioni cercando un sound più naturale e "fatto a mano". La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e racconta della sua dura battaglia contro l'alcool, fortunatamente vinta.

Continua a leggere »

All I Want

All I Want è un brano composto e inciso dai Kodaline, contenuto nel EP eponimo pubblicato nel 2012. Si tratta del debutto discografico per la band irlandese, nata a Dublino l'anno prima dalle ceneri di una formazione (i 21 Demands) che comprendeva gli stessi componenti, già amici di infanzia provenienti dai sobborghi della città. La canzone segna il loro salto di qualità e diventa la loro prima hit internazionale; un'intensa e romantica ballata folk-pop perfetta per essere accompagnata con la chitarra!

Continua a leggere »