Vuoi suonare senza le pubblicità? Passa a PREMIUM

Suona senza le pubblicità

Nessun banner, nessuna finestra che si apre, nessuna interruzione: solo le tue canzoni preferite.
Abbiamo ascoltato i vostri feedback e siamo felici di offrire una soluzione che renderà l’esperienza su Accordi e Spartiti ancora più piacevole e senza interruzioni pubblicitarie.

Passando ad un Account Premium (si può scegliere la durata del proprio abbonamento) sarà possibile utilizzare l’intero sito eliminando le pubblicità.
Il tuo sostegno attraverso l’Abbonamento Premium contribuirà a coprire le spese della community di Accordi e Spartiti e a garantire che il sito rimanga una risorsa di qualità per tutti gli appassionati di musica.

Passa a Premium!

Continua a leggere »

Lezioni di musica online

Con l’avvento della tecnologia e l’espansione delle piattaforme di apprendimento online, le videolezioni musicali 1 a 1 (1 allievo, 1 insegnante dedicato) stanno diventando sempre più popolari tra gli studenti di musica di ogni livello. Questa modalità di insegnamento sta rivoluzionando l’apprendimento della musica e noi di Accordi e Spartiti ti offriamo il meglio di essa: preparati a scoprire il futuro dell’apprendimento musicale comodamente da casa tua.
Vedi le nostre videolezioni
(altro…)

Continua a leggere »

Mare Aperto

Mare Aperto è un brano scritto e interpretato da Sara Mattei, nota come Mara Sattei, pubblicato come singolo nel novembre 2023. Canzone che la cantautrice di Fiumicino realizza dopo la fortunata collaborazione con Takagi & Ketra per Piango in discoteca, le vale la conferma tra le protagoniste della nuova scena pop nazionale. Musica e parole sono scritte insieme a Enrico Brun, presentandoci una raffinata ballata alla scoperta della propria anima... come fosse un viaggio in mare aperto.

Continua a leggere »

Quando Nevica

Quando Nevica è un brano scritto e interpretato da Elisa, nata Elisa Toffoli, contenuto nell'album Intimate - Recording at Abbey Road Studios . Si tratta di una raccolta antologica che la cantautrice friulana ha deciso di realizzare negli storici studi di Abbey Road a Londra. La canzone è il primo singolo estratto in anteprima e nasce dalla collaborazione con Dario Faini (Dardust) e Edoardo D'Erme (Calcutta); un'intensa ballata cantautorale che prende spunto nel testo da una vicenda vicina alla vita privata di Elisa, buon divertimento!

Continua a leggere »

Might as Well Get Stoned

Might as Well Get Stoned è un brano scritto e interpretato da Chris Stapleton, contenuto nell'album Traveller pubblicato nel 2015. Disco d'esordio per il cantautore del Kentucky, è il frutto della collaborazione con il produttore della Georgia Dave Cobb che, sull’onda di un successo da sei milioni di copie, porta in giro la sua anima country! La canzone, decima traccia dell'album, è scritta insieme a Jimmy Alan Stewart Justin McGhee; si tratta di una ballata perfetta per essere accompagnata con la chitarra.

Continua a leggere »

Ammore Scumbinato

Ammore Scumbinato è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album Mascalzone latino pubblicato nel 1989. Decimo disco di inediti per il cantautore partenopeo, è il frutto dell'incontro musicale con l'arrangiatore e pianista conterraneo Bruno Illiano e viene realizzato a quattro mani a casa dello stesso Pino. La canzone è la sesta traccia dell'album, un'elegante ballata cantautorale che racconta una storia d'amore fatta di passione e gelosia. Buon lavoro!

Continua a leggere »

Così Ti Vorrei

Così Ti Vorrei è un brano composto e inciso dai Pooh, contenuto nell'album Viva pubblicato nel 1978. Dodicesimo lavoro in studio per la band nata a Bologna, conferma lo stile synth rock del precedente Boomerang anche se stavolta ha come tema principale l'energia vitale, la voglia di vivere e la positività. La canzone è la settima traccia del disco e porta le firme di Roby Facchinetti e Stefano D'Orazio; si presenta come una vivace ballata pop-funky, cantata dallo stesso Facchinetti insieme a Dodi Battaglia.

Continua a leggere »

Perfidia

Perfidia è un brano reinterpretato e inciso da Andrea Bocelli, nella versione contenuta nell'album Passione pubblicato nel 2013. Quattordicesima fatica discografica per il cantante toscano, è dedicata alle grandi canzoni del pop internazionale confermando la sua ottima popolarità dagli USA all'Estonia, dove raggiunge la vetta della classifica. La canzone è la traccia d'apertura del disco e risale al 1939, quando nasceva dalla penna del compositore messicano Alberto Domínguez; diventò una hit già nel 1940 grazie all'interpretazione di Xavier Cugat.

Continua a leggere »

La Vita Dopo la Notte

La Vita Dopo la Notte è un brano composto e inciso da Alessio Mariani, in arte Murubutu, contenuto nell'album Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli pubblicato nel 2019. Quinto lavoro in studio per il rapper emiliano, continua la sua serie di concept album dedicandolo questa volta al tema del buio. La canzone è la terza traccia del disco ed è scritta insieme a Massimo Bigliardi, un pezzo dalla notevole vena poetica che racconta una notte particolare.

Continua a leggere »

Schiaffi E Baci

Schiaffi E Baci è un brano scritto e interpretato da Leo Ferrucci, contenuto nell'album In poche parole... pubblicato nel 2013. Si tratta di una canzone con cui l'artista campano mette in scena una relazione sentimentale assai tumultuosa, un rapporto di amore e odio che ogni giorno vive un conflitto accesso e "passionale". Un alternarsi di guerra e pace racchiusi in una ballata pop dal tipico gusto melodico di questo genere musicale. Buon divertimento!

Continua a leggere »

Buongiorno

Buongiorno è un brano scritto e interpretato da Gionata Ruggieri, conosciuto come Gionnyscandal, contenuto nell'album Reset pubblicato nel 2016. Quinto disco di inediti per l'artista lucano, segna il passaggio allìetichetta discografica "Universal Music" e da il LA al suo libro autobiografico "La via di casa mia". La canzone è il primo singolo estratto, un pezzo che ci ricorda l'importanza di un semplice "Buongiorno" per iniziare al meglio la giornata.

Continua a leggere »

Parlare con i Limoni

Parlare con i Limoni è un brano scritto e interpretato da Enzo Jannacci, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1987. Quattordicesimo lavoro in studio per il cantautore milanese, conferma la sua grande coerenza stilistica nonostante il forte cambiamento musicale degli anni Ottanta, fedele al suo stile comico e cabarettistico, tipico della tradizione milanese. La canzone, che dà il titolo al disco, è scritta insieme a Riccardo Piferi; brano d'apertura del lato A, fa riferimento all'amico Luigi Tenco ed alla sua canzone "Il tempo dei limoni".

Continua a leggere »