Lavora con noi

Cerchiamo insegnante di musica per videolezioni Cerchiamo insegnante di musica per videolezioni

Accordi e Spartiti cerca insegnanti di musica.
Competenza richiesta: il candidato svolgerà delle lezioni 1-a-1 personalizzate (un insegnante, un allievo) da remoto, tramite computer o tablet.

Competenze musicali ricercate (una delle seguenti): Chitarra, Pianoforte, Canto, Produzione musicale.

Continua a leggere »

La Finestra di Greta

La Finestra di Greta è un brano scritto e interpretato da Ultimo, nome d'arte di Niccolò Moriconi, contenuto nell'album Solo pubblicato nel 2021. Quarto disco di inediti per il cantautore di Roma, è caratterizzato da una fase di composizione piuttosto lunga... come riportato sul retro di copertina dall'agosto 2017 al febbraio 2021! La canzone è la nona traccia dell'album e racconta la grande speranza di una ragazza che ogni giorno deve combattere con le difficoltà della vita.

Continua a leggere »

Bar Mario

Bar Mario è un brano scritto e inciso da Luciano Ligabue, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1990. Disco d'esordio per il rocker di Correggio, avrebbe dovuto intitolarsi inizialmente "...E non è obbligatorio essere eroi" e nasce dopo alcune importanti collaborazioni con il suo scopritore e conterraneo: Pierangelo Bertoli! La canzone è il quinto singolo estratto nonché uno dei suoi primi cavalli di battaglia; racconta un luogo immaginario, dove passa la vita della provincia emiliana.

Continua a leggere »

Tre Madri

Tre Madri è un brano scritto e interpertato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album La buona novella pubblicato nel 1970. Quarta fatica discografica per il cantautore genovese, è interamente dedicata alla figura di Maria e Gesù visti in chiave laica, le cui storie prendono spunto dai Vangeli apocrifi. La canzone racconta l'arrivo sul Golgota delle madri dei tre condannati a morte; una per una, raccontano il proprio dolore e la propria rassegnazione. Un capolavoro!

Continua a leggere »

Cosa Vuoi da Me

Cosa Vuoi da Me è un brano scritto e inciso da Vasco Rossi, contenuto nell'album Buoni o cattivi pubblicato nel 2004. Quattordicesimo lavoro in studio per il rocker emiliano, continua l'implacabile scia di successo che ormai durava da due decenni, sempre all'insegna di un rock energico, vivace, ma anche con molti spunti di riflessione. La canzone è l'ottava traccia del disco ed è scritta insieme a Guido Elmi e Tullio Ferro; l'introduzione prende spunto da Pretty Fly (for a White Guy) degli Offspring.

Continua a leggere »

Per Altri Motivi

Per Altri Motivi è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti, contenuto nell'album L'apparenza pubblicato nel 1988. Diciassettesimo disco di inediti per l'artista di Poggio Bustone, è il secondo realizzato con la collaborazione del poeta Pasquale Panella con il quae prosegue il suo personale percorso di ricerca musicale. La canzone è il brano d'apertura del lato B, una raffinata ballata pop dal testo criptico e dalla melodia penetrante, marchio di fabbrica del grande Lucio.

Continua a leggere »

Fallen Angel

Fallen Angel è un brano composto e inciso dai Poison, contenuto nell'album Open Up and Say...Ahh! pubblicato nel 1988. Secondo lavoro in studio per la rockband della Pennsylvania, si rivela il loro più grande successo commerciale, nato per essere prodotto dal frontman dei Kiss Paul Stanley... che però aveva altri impegni e lasciò perdere! La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e racconta l'avventura di una ragazza che si trasferisce a Los Angeles per diventare attrice.

Continua a leggere »

The Twelve Days of Christmas

The Twelve Days of Christmas è un brano del repertorio natalizio, interpretato dal grande Bing Crosby, all'anagrafe Harry Lillis Crosby Jr. pubblicato nel 1949. Canzone che risale in origine addirittura agli inizi del Settecento nella tradizione del Nord Europa, forse Scandinava o britannica, il suo arrangiamento definitivo è opera di Frederick Austin nel XX secolo. Anche il testo è del diciottesimo secolo e prende spunto da una filastrocca per bambini. Incisa molte volte nel corso dei decenni, la versione più nota è senza dubbio quella di Crosby insieme al trio canoro "The Andrews Sisters".

Continua a leggere »

Nothin’ at All

Nothin’ at All è un brano interpretato e inciso dagli Heart, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1985. Ottavo lavoro in studio per la rockband californiana, si rivela uno dei loro più grandi successi commerciali totalizzando, solo negli Stati Uniti, oltre cinque milioni di copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e porta la firma del cantautore conterraneo Mark Mueller; una ballata pop dal tipico sound "New Wave" degli anni Ottanta... con qualche chitarra rockeggiante.

Continua a leggere »

Best Friend

Best Friend è un brano composto e inciso dai Foster the People, contenuto nell'album Supermodel pubblicato nel 2014. Seconda fatica discografica per il trio di Los Angeles, si rivela l'ultima esperienza per il bassista e corista Cubbie Fink che abbandonava la formazione nel 2015 per inseguire altre opportunità. La canzone è il terzo singolo estratto e porta la firma di Mark Foster e quella di Isom Innis; una vivace ballata indie pop-disco dalle chitarre funkeggianti.

Continua a leggere »

Losing Sleep

Losing Sleep è un brano scritto e interpretato da John Newman, contenuto nell'album Tribute pubblicato nel 2013. Disco d'esordio per il cantautore britannico, viene realizzato dopo le fortunate esperienze musicali in collaborazione con la band elettronica londinese Rudimental, con cui incise due hit nel 2012. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album ed è scritta insieme a Steve Booker e Benny Blanco; un pezzo che fonde elementi di pop e modern soul. Buon lavoro!

Continua a leggere »