Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Electricity: Chords

10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
Intro: SOL LAm FA DO SOL LAm FA DO SOL LAm I want some, some energy FA The ultimate discovery DO Electric blue for me SOL Never more to be free LAm Electricity FA Nuclear and H E B DO Come fuels from the sea SOL Wasted electricity LAm FA DO SOL LAm SOL LAm SOL LAm FA DO SOL LAm FA DO SOL LAm I want some, some energy FA Electricity DO All we need is to learn to save SOL And if a man would throw away LAm It doesn't change the city cost FA The alternative is only one DO The final source of energy SOL Solar electricity LAm FA DO SOL LAm SOL LAm SOL LAm Electricity, electricity Electricity, electricity Electricity...
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!

Credits

Autori: HUMPHREYS PAUL DAVID, MC CLUSKEY ANDREW
Copyright: © BMG RIGHTS MANAGEMENT
 

Electricity: Video

Electricity è un brano composto e inciso dagli Orchestral Manoeuvres in The Dark, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1980. Si tratta del debutto discografico per la formazione britannica e conferma il successo riscontrato nei tanti concerti in giro per il Regno Unito, dove già proponevano al pubblico i pezzi della tracklist. La canzone è il primo singolo estratto e porta la firma di Andy McCluskey e Paul Humphreys; affronta il tema, anche allora di estrema attualità, dell'abuso di qualunque fonte energetica a disposizione.

 

Articoli correlati

 Orchestral Manoeuvres in The Dark: Vedi tutte le canzoni
Enola Gay
Enola Gay è un brano composto e inciso dagli Orchestral Manoeuvres in The Dark, pubblicato come singolo nel 1980 e che ...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).