Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Anche per Te: Accordi

Chitarrista, dita incriccate? Scopri il metodo per sbloccare le tue dita
Intro: DO RE SOL DO RE SOL DO LA/DO# RE SOL SOL DO Per te che è ancora notte e già prepari RE SOL DO SOL il tuo caffé DO Che ti vesti senza più guardar RE SOL DO SOL lo specchio dietro te MIm DO RE Che poi entri in chiesa e preghi piano SOL DO E intanto pensi al mondo ormai per te RE SOL così lontano SOL DO Per te che di mattina torni RE SOL DO SOL a casa tua perché DO Per strada più nessuno ha freddo RE SOL DO SOL e cerca più di te MIm DO Per te che metti i soldi RE accanto a lui che dorme SOL DO E aggiungi ancora un po' d'amore RE SOL a chi non sa che farne DO SOL DO Anche per te vorrei morire LAm DO ed io morir non so SOL DO RE Anche per te darei qualcosa che non ho SOL RE DO E così, e così, e così SOL Io resto qui DO A darle i miei pensieri A darle quel che ieri Avrei affidato al vento SOL cercando di raggiungere chi DO RE SOL Al vento avrebbe detto sì DO RE SOL DO RE SOL DO LA/DO# RE SOL SOL DO Per te che di mattina svegli RE SOL DO SOL il tuo bambino e poi DO Lo vesti e lo accompagni a scuola RE SOL DO SOL e al tuo lavoro vai MIm DO RE Per te che un errore ti è costato tanto SOL DO Che tremi nel guardare un uomo RE SOL e vivi di rimpianto DO SOL DO Anche per te vorrei morire LAm DO ed io morir non so SOL DO RE Anche per te darei qualcosa che non ho SOL RE DO E così, e così, e così SOL Io resto qui DO A darle i miei pensieri A darle quel che ieri Avrei affidato al vento SOL cercando di raggiungere chi DO RE SOL Al vento avrebbe detto sì DO RE SOL DO RE SOL DO LA/DO# RE DO LA/DO# RE SOL
Chitarrista, dita incriccate? Scopri il metodo per sbloccare le tue dita

Credits

Autori: BATTISTI LUCIO, MOGOL
Copyright: © EDIZIONI MUSICALI ACQUA AZZURRA S.R.L.
 

Anche per Te: Video

Anche per Te è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti con l'aiuto magistrale del paroliere Giulio Rapetti, in arte Mogol. Uscito come singolo nel novembre del 1971, era il lato B della celeberrima Canzone del Sole. Il testo è uno dei pochi del paroliere brianzolo ad avere un sfondo "sociale", in quanto racconta tre storie di donne, tre donne che hanno una vita difficile: una suora, che si alza presto per pregare e sente il mondo troppo lontano; una prostituta e una ragazza madre.

Cerchiamo insegnante di musica per videolezioni Cerchiamo insegnante di musica per videolezioni

Articoli correlati

 Lucio Battisti: Vedi tutte le canzoni
Emozioni
Emozioni è la title-track dell'album inciso da Lucio Battisti nel 1970 per la Dischi Ricordi, raccolta dei suoi miglior...
I Giardini di Marzo
I Giardini di Marzo è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti contenuto nell'album Umanamente uomo, il sogno ...
La Canzone del Sole
La Canzone del Sole è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti pubblicato come singolo nel novembre del 1971. ...
Il Tempo di Morire
Il Tempo di Morire è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti pubblicato come singolo l'8 giugno 1970. Scritta...
Il Mio Canto Libero
Il Mio Canto Libero è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 197...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).