Napule è
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Napule è: Accordi
Principiante o Intermedio? Scopri i nostri Corsi di Chitarra per tutti i livelliIntro: RE7+ SOL7+ RE7+ SOL7+ RE7+ SOL7+ RE7+ SOL6/LA LA7 RE7+ SOL7+ Napule è mille culure RE7+ SOL7+ Napule è mille paure LA LA/SOL FA#m7 Napule è a voce dè creature FA#7 SIm7 Che saglie chianu chianu SOL LA7/4 RE SOL7+ RE7+ SOL7+ E tu sai ca nun sì sula RE7+ SOL7+ Napule è nu sole amaro RE7+ SOL7+ Napule è addore e mare LA LA/SOL FA#m7 Napule è na carta sporca FA#7 SIm7 E nisciuno se ne mporta SOL LA7/4 RE SOL7+ RE7+ SOL7+ E ognuno aspetta a sciorta RE7+ SOL7+ RE7+ SOL6/LA LA7 RE7+ SOL7+ Napule è na camminata RE7+ SOL7+ Int’e viche e mmiezz’all’ate LA LA/SOL FA#m7 Napule è tutto lu suonno FA#7 SIm7 E a sape tutto o munno SOL LA7/4 RE SOL7+ RE7+ SOL7+ Ma nun sann’a verità RE7+ SOL7+ Napule è mille culure Napule è mille paure RE7+ SOL7+ Napule è nu sole amaro Napule è addore e mare RE7+ SOL7+ Napule è na carta sporca e nisciuno se ne mporta RE7+ SOL7+ Napule è na camminata int’e viche e mmiezz’all’ate RE7+ SOL7+ Napule è tutto lu suonno e a sape tutto o munno RE7+ SOL7+ Napule è mille culura Napule è mille paure
Credits
Autore: PINO DANIELECopyright: © EMI MUSIC PUBLISHING ITALIA SRL
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali. L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.Napule è: Video
Napule è rappresenta l'esordio musicale di Pino Daniele. E' la prima traccia di Terra Mia, il primo album del cantautore del 1977, in cui si mescolano tradizione napoletana e blues. Il testo è incentrato sulle contraddizioni della sua Napoli, dinanzi ad un senso di rassegnazione generale. Un capolavoro della canzone italiana, un maestro per i chitarristi, scomparso troppo presto.
Articoli correlati


A Me Me Piace ‘O Blues
A Me Me Piace O'Blues è la prima traccia del lato B di Nero A Metà (1980), uno degli album più celebri del musicista ...

Gente Distratta
Gente Distratta è un brano scritto e interpretato dal grande Pino Daniele, contenuto nell'album Un uomo in blues pubbli...

Je So’ Pazzo
Je So' Pazzo è una canzone del 1979, uscita con l'album Pino Daniele e promossa in 45 giri assieme al brano Putesse Ess...

Quanno Chiove
Quanno Chiove è una canzone in dialetto napoletano di Pino Daniele, pubblicata nel 1980 con l'album Nero A Metà. E' st...

Stare Bene a Metà
Stare Bene a Metà è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele contenuto nell'album Dimmi cosa succede sulla Terr...
IMMENSO PINO DANIELE , GRANDIOSO ..SUPERBO
15 Luglio 2020 alle 11:571 anno fa ci lasciava il grande Pino. Noi lo ricordiamo con questa bellissima poesia che rappresenta tutta Napoli. Ciao Pinù
4 Gennaio 2016 alle 15:07grazie pino
8 Gennaio 2015 alle 11:01