Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Amore Che Vieni Amore Che Vai: Accordi

Chitarrista, dita incriccate? Scopri il metodo per sbloccare le tue dita
Intro: LAm MI7 LAm MI7 LAm MI7 DO MI7 Quei giorni perduti a rincorrere il vento LAm SOL7 DO MI7 a chiederci un bacio e volerne altri cento LAm SI7 MI7 LAm un giorno qualunque li ricorderai REm LAm MI7 LAm amore che fuggi da me tornerai SI7 MI7 LAm un giorno qualunque li ricorderai REm LAm MI7 LAm MI7 DO MI7 amore che fuggi da me tornerai LAm MI7 DO MI7 LAm e tu che con gli occhi di un altro colore SOL7 DO MI7 LAm mi dici le stesse parole d'amore SI7 MI7 LAm REm fra un mese fra un anno scordate le avrai LAm MI7 LAm amore che vieni da me fuggirai SI7 MI7 LAm REm fra un mese fra un anno scordate le avrai LAm MI7 LAm MI7 LAm MI7 amore che vieni da me fuggirai LAm MI7 DO MI7 LAm venuto dal sole o da spiagge gelate SOL7 DO MI7 LAm perduto in novembre o col vento d'estate SI7 MI7 LAm REm io t'ho amato sempre, non t'ho amato mai LAm MI7 LAm amore che vieni, amore che vai SI7 MI7 LAm REm io t'ho amato sempre, non t'ho amato mai LAm MI7 LAm MI7 LAm MI7 amore che vieni, amore che vai
Chitarrista, dita incriccate? Scopri il metodo per sbloccare le tue dita

Credits

Autore: FABRIZIO DE ANDRE
Copyright: © LA CASCINA ED.MUS SAS, LEONARDI EDIZIONI S.R.L.
 

Amore Che Vieni Amore Che Vai: Video

Amore Che Vieni Amore Che Vai è un brano scritto e interpretato dall'indimenticabile Fabrizio De Andrè pubblicato come singolo in 45 giri nel 1966 dall'etichetta discografica Karim. La canzone col tempo è diventato un classico del suo repertorio e una delle pietre miliari della canzone d'autore italiana. Il testo parla dell'evoluzione di un amore, in modo molto chiaro ed esplicito ma riuscendo comunque a non perdere la dolcezza nei suoi delle parole. Un vero capolavoro.

Articoli correlati

 Fabrizio De Andrè: Vedi tutte le canzoni
Il Pescatore
Il pescatore usciva nell'anno 1967, in versione inedita, nel 45 giri assieme al brano Marcia Nuziale. Della prima stampa...
La Guerra di Piero
La Guerra di Piero è una composizione di Vittorio Centanaro, amico chitarrista di Fabrizio De Andrè. I diritti del bra...
Andrea
Andrea è un brano pubblicato nel 1978 col nono album di Fabrizio De Andrè, dal titolo Rimini, composto dallo stesso as...
Bocca Di Rosa

LAm La chiamavano bocca di rosa MI7 LAm metteva l’amore, metteva l’amore… LAm La chiamavano bocca di rosa MI7 LAm metteva l’amore sopra ogni cosa […]

Don Raffaè
Ispirata al brano 'O ccafè di Domenico Modugno, Don Raffaè veniva registrata nel 1990 con l'album studio "Le nuvole". ...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).