Il Pescatore
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Il Pescatore: Accordi
TAB disponibile
Stai cercando la TAB con le note per chitarra di Il Pescatore? Ecco il miglior Corso di Chitarra onlineEcco il miglior Corso di Chitarra onlineIntro: FA DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO SOL DO All'ombra dell'ultimo sole FA DO si era assopito un pescatore FA SOL LAm e aveva un solco lungo il viso FA DO SOL DO FA DO SOL come una specie di sorriso. DO FA DO SOL DO SOL DO Venne alla spiaggia un assassino FA DO due occhi grandi da bambino FA SOL LAm due occhi enormi di paura FA DO SOL DO eran gli specchi di un'avventura. FA DO La La La La La La La La SOL DO La La La La La La La La FA SOL LAm La La La La La La La La FA DO SOL LAm La La La La La La La La LAm DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO SOL DO E chiese al vecchio, "Dammi il pane FA DO ho poco tempo e troppa fame" FA SOL LAm e chiese al vecchio, "Dammi il vino FA DO SOL DO FA DO SOL ho sete e sono un assassino". DO FA DO SOL DO SOL DO Gli occhi dischiuse il vecchio al giorno FA DO non si guardò neppure intorno FA SOL LAm ma versò il vino e spezzò il pane FA DO SOL DO per chi diceva ho sete e ho fame. FA DO La La La La La La La La SOL DO La La La La La La La La FA SOL LAm La La La La La La La La FA DO SOL LAm La La La La La La La La LAm DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO SOL DO E fu il calore di un momento FA DO poi via di nuovo verso il vento FA SOL LAm poi via di nuovo verso il sole FA DO SOL DO FA DO SOL dietro alle spalle un pescatore. DO FA DO SOL DO SOL DO Dietro alle spalle un pescatore FA DO e la memoria è già dolore FA SOL LAm è già il rimpianto di un aprile FA DO SOL DO giocato all'ombra di un cortile. FA DO La La La La La La La La SOL DO La La La La La La La La FA SOL LAm La La La La La La La La FA DO SOL LAm La La La La La La La La LAm DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO SOL DO Vennero in sella due gendarmi FA DO vennero in sella con le armi FA SOL LAm chiesero al vecchio se lì vicino FA DO SOL DO FA DO SOL fosse passato un assassino. DO FA DO SOL DO SOL DO Ma all'ombra dell'ultimo sole FA DO si era assopito il pescatore FA SOL LAm e aveva un solco lungo il viso FA DO SOL DO come una specie di sorriso. FA SOL LAm e aveva un solco lungo il viso FA DO SOL DO come una specie di sorriso. FA DO La La La La La La La La SOL DO La La La La La La La La FA SOL LAm La La La La La La La La FA DO SOL DO La La La La La La La La
Credits
Autori: Fabrizio De André, Gian Piero Reverberi, Franco ZauliCopyright: © UNIVERSAL MUSIC PUBLISHING RICORDI S.R.L
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
Il Pescatore: Video
Il pescatore usciva nell'anno 1967, in versione inedita, nel 45 giri assieme al brano Marcia Nuziale. Della prima stampa ne esistono pochissimi esemplari, in quanto la casa produttrice Bellidisc chiuse di lì a breve, e ne fu subito rilasciata una nuova versione dalla Liberty Italia, oggi più diffusa.
Articoli correlati


La Canzone dell’Amore Perduto
La Canzone Dell'Amore Perduto è un singolo inciso da Fabrizio De Andrè e pubblicato in 45 giri nel 1966 dall'etichetta...

La Canzone Di Marinella
LAm REm Questa di Marinella è la storia vera SOL DO LAm che scivolò nel fiume a primavera LA7 REm REm7 ma il vento che […]

Andrea
Andrea è un brano pubblicato nel 1978 col nono album di Fabrizio De Andrè, dal titolo Rimini, composto dallo stesso as...

Amore Che Vieni Amore Che Vai
Amore Che Vieni Amore Che Vai è un brano scritto e interpretato dall'indimenticabile Fabrizio De Andrè pubblicato come...

Bocca Di Rosa
LAm La chiamavano bocca di rosa MI7 LAm metteva l’amore, metteva l’amore… LAm La chiamavano bocca di rosa MI7 LAm metteva l’amore sopra ogni cosa […]
bella la so fare benissimo e no non bisogna alzarla in re
6 Dicembre 2014 alle 12:54no sono molto esperto, ma credo vadi alzata in re comunque grazie e complimenti bellissimo sito
23 Maggio 2013 alle 13:23ti vorrei conoscere in un concerto e mi piacerebbe cantare insieme il pescatore ciao da alessandro picinali………..
9 Giugno 2012 alle 06:43