Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Eroi: Accordi

10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
Intro: MIb FA/MIb MIb FA/MIb MIb FA/MIb MIb MIb FA/MIb MIb A chi ha un sogno tra i denti e il cuore in gola FA/MIb MIb FA/MIb MIb A chi grida alla luna, ma ama ancora SIb DOm/SIb FA/SIb A chi si è sentito maestro, un allievo SIb DOm/SIb FA/SIb E poi, in un attimo, perduto e straniero MIb FA/MIb MIb A tutti quelli sconfitti dal tempo FA/MIb MIb FA/MIb MIb Ma sempre osti---nati in un sent--mento SIb DOm/SIb FA/SIb A chi crede ancora e fa del suo meglio SIb DOm/SIb FA/SIb Con una speranza anche in mare aperto DOm9 DOm7 Chi affronta da solo la propria battaglia SIb/RE MIb Con una spada di latta ed un elmo di carta SIb E si alza ogni giorno sapendo che il mondo FA Forse è troppo difficile, ma gli corre incontro MIbadd9 FA/MIb MIbadd9 Tu chiamali come vuoi MIb6/9 SIb4 SIb6 SIb7+ SIb Io li chiamo soltanto eroi MIbadd9 Eroi di tutti i giorni FA/MIb Che a pensarli mi innamoro MIbadd9 Di ogni donna ed ogni uomo MIb6/9 Che, ogni volta che li incontro SIb4 SIb Se li canto, mi commuovo FA/SIb SIb Eroi a modo loro MIbadd9 FA11 FA7 Tu chiamali come vuoi SIb/RE SOLm7/9 SOLm7 Io li chiamo soltanto eroi MIbadd9 Eroi che non ricordi Senza medaglie e senza trono FA11 Che non si arrendono davanti a niente FA SIb FA/SIb MIb6/SIb SIb E sono eroi a modo loro MIb FA/MIb MIbadd9 Per chi andarsene vuol dire non tornare FA/MIb MIb FA/MIb MIbadd9 Per chi apre la sua casa a chi vuole entrare SIb DOm/SIb FA/SIb Per chi trova un diamante in un pezzo di vetro SIb DOm/SIb FA/SIb Una strada nel cielo DOm9 DOm7 A chi resiste anche nei giorni più duri SIb/RE MIb Dice cose straordinarie con parole comuni SIb Per i sogni di tutti, e non solo di alcuni FA E vede orizzonti anche ad occhi chiusi MIbadd9 FA11 Tu chiamali come vuoi FA7 SIb4 SIb SOLm7/9 SOLm7 Io li chiamo soltanto eroi MIbadd9 Eroi di tutti i giorni Che a pensarli mi innamoro FA7/4 Di ogni donna ed ogni uomo FA7 Che, ogni volta che li incontro SOLm11 SOLm7 Se li canto, mi commuovo SOLm11 SOLm7 Eroi a modo loro MIbadd9 FA11 Tu chiamali come vuoi FA7 SIb/RE SOLm7/9 SOLm7 Io li chiamo soltanto eroi MIbadd9 Eroi che non ricordi FA/MIb MIbadd9 Senza medaglie e senza trono FA11 Che non si arrendono davanti a niente FA7 SIb MIb6/SIb SIb E sono, sì, eroi a modo loro MIb SIb/RE FA11 SIb Eroi a modo loro
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
 

Eroi: Video

Eroi è un brano interpretato e inciso da Fiorella Mannoia, pubblicato come singolo nell'ottobre 2025. A settant'anni già compiuti e cinquanta di onorata carriera, l'artista romana non si stanca di regalarci nuove perle inedite... sempre coerente al suo stile e portavoce della Musica d'autore italiana. Con la firma di Cheope, Carlo Di Francesco e Federica Abbate, Fiorella ci racconta in un'intensa ballata tutti i piccoli eroi quotidiani che vivono nel silenzio e nell'ombra.

 

Articoli correlati

 Fiorella Mannoia: Vedi tutte le canzoni
I Dubbi dell’Amore
I Dubbi dell'Amore è un brano interpretato da Fiorella Mannoia contenuto nell'album Canzoni per parlare pubblicato nel ...
Il Cielo d’Irlanda
Il Cielo d'Irlanda è un brano interpretato da Fiorella Mannoia contenuto nell'album I treni a vapore pubblicato nel 199...
Oh Che Sarà
Oh Che Sarà è un brano interpretato da Fiorella Mannoia, contenuto nell'album Di terra e di vento pubblicato nel 1989....
I Treni a Vapore
I Treni a Vapore è un brano scritto da Ivano Fossati ed inciso da Fiorella Mannoia nel suo settimo album di inediti che...
Quello Che Le Donne Non Dicono
E' una delle canzoni più celebri di Fiorella Mannoia. Presentata al Festival di Sanremo del 1987, le fece vincere il pr...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).