Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Il Canto degli Affamati: Accordi

10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
REm FA So’ stato a lavorà tutta l’estate DO REm e m’è rimasta solo fame e sete FA Mi moje è bianca che pare de cera DO REm e gnente c’ha da coce quanno è sera SIb FA Sembramo du’ fantasmi in controluce LAm REm pe’ baccajà nun c’è rimasta voce SIb FA e ‘sta chitara c’ha ‘na corda sola LAm REm e a mezzanotte er core ce ristora SOLm FA Ma ‘sta canzone se la porta ‘r vento LAm REm più arta de San Pietro e Parlamento SOLm FA ‘sta Roma derelitta pija d’aceto LAm REm ‘na mano c’ha davanti e l’artra dietro SOLm FA DO REm SOLm FA DO REm REm FA Chi c’ha quarcosa se lo tiene stretto DO REm e c’ha ‘r fucile carico ne’ lletto FA se arza ogni mezz’ora a controllà DO REm non fosse che quarcuno stia a magnà SIb FA Chi nun c’ha gnente campa a la giornata LAm REm se venne i panni e magna l’insalata SIb FA je conti l’ossa quanno ce sta er sole LAm REm la fame co' la fiacca lo rincore SOLm FA Ma ‘sta canzone se la porta ‘r vento LAm REm più arta de San Pietro e Parlamento SOLm FA ‘sta voce s’è scallata alla bon’ora LAm REm la Roma de’ poracci dorme ancora SOLm FA DO REm SOLm FA DO REm REm FA È troppo tempo che nun magno gnente DO REm me magnerei ‘na cinta de serpente FA tanto sognà nun è che costa caro DO REm me magnerei la sella der somaro SIb FA C’ho tanta fame che non pio più sonno LAm REm de giorno pe’ la fame pijo e m'addormo SIb FA dovrebbe escogità n’artro sistema LAm REm pe’ nun annà a dormì senza la cena SOLm FA Ma ‘sta canzone se la porta er vento LAm REm più arta de San Pietro e Parlamento SIb FA ‘sta Roma derelitta pija d’aceto LAm REm ‘na mano c’ha davanti e l’artra dietro SOLm FA DO REm SOLm FA DO REm SOLm FA DO REm SOLm FA LAm REm
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!

Credits

Autori: BARBATI BONANNI GIANCARLO, CALDIRONI ERIC, COCCIA DANIELE, MARINELLI ALESSANDRO, PIERAVANTI ALESSANDRO
Copyright: © GOODFELLAS S.R.L.
 

Il Canto degli Affamati: Video

Il Canto degli Affamati è un brano scritto e inciso dal gruppo Il Muro del Canto, contenuto nell'album Ancora ridi pubblicato nel 2013. Si tratta della seconda fatica discografica per la band folk romana, reduce dalla vittoria del "Premio Stefano Rosso" per il miglior arrangiamento e l'uscita del loro primo disco L'ammazzasette. La canzone porta la firma di Daniele Coccia al testo e si presenta come un canto in stile popolare in dialetto romanesco, loro marchio di fabbrica. Una particolare rielaborazione di un antico canto della tradizione popolare romana.

 

Articoli correlati

 Il Muro del Canto: Vedi tutte le canzoni
La Vita È Una
La Vita è Una è un brano composto e inciso da Il Muro del Canto, contenuto nell'album L'amore mio non more pubblicato ...
Il Lago Che Combatte
Il Lago Che Combatte è un brano composto e inciso dal collettivo Assalti Frontali, contenuto nell'album Mille gruppi av...
L’Amore Mio Non More
L'Amore Mio Non More è un brano composto e inciso da Il Muro del Canto, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 201...
7 Vizi Capitale
7 Vizi Capitale è un brano scritto e interpretato da Tommaso Zanello, meglio conosciuto come Piotta, contenuto nell'alb...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).