Quel Mazzolin di Fiori
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Quel Mazzolin di Fiori: Accordi
Principiante o Intermedio? Scopri i nostri Corsi di Chitarra per tutti i livelliSOL Quel mazzolin di fiori RE che vien dalla montagna SOL7 DO bada ben che non si bagna RE7 SOL chè lo voglio regalar, SOL7 DO bada ben che non si bagna RE7 SOL chè lo voglio regalar SOL Lo voglio regalare RE perchè l'è un bel mazzetto, SOL7 DO lo voglio dare al mio moretto RE7 SOL stasera quando vien, SOL7 DO lo voglio dare al mio moretto RE7 SOL stasera quando vien SOL Stasera quando vien RE gli fo una brutta cera SOL7 DO e perchè Sabato di sera RE7 SOL lui non è vegnù da me, SOL7 DO e perchè Sabato di sera RE7 SOL lui non è vegnù da me SOL Non l'è vegnù da me, RE l'è andà dalla Rosina SOL7 DO Perchè mi son poverina RE7 SOL mi fa pianger e sospirar, SOL7 DO perchè mi son poverina RE7 SOL mi fa pianger e sospirar SOL Mi fa piangere e sospirare RE sul letto dei lamenti SOL7 DO e che mai diran le genti, RE7 SOL cosa mai diran di me, SOL7 DO e che mai diran le genti, RE7 SOL cosa mai diran di me SOL Diran che son tradita, RE tradita nell'amore SOL7 DO e a me mi piange il cuore RE7 SOL e per sempre piangerà, SOL7 DO e a me mi piange il cuore RE7 SOL e per sempre piangerà SOL Abbandonato il primo, RE abbandonà il secondo, SOL7 DO abbandono tutto il mondo RE7 SOL e non mi marito più, SOL7 DO abbandono tutto il mondo RE7 SOL e non mi marito più
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali. L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.Quel Mazzolin di Fiori: Video
Quel Mazzolin di Fiori è un canto popolare italiano della tradizione alpina, scritto da autore anonimo nel'Ottocento. Il testo è un misto tra lingua italiana e dialetto lombardo e si diffuse con grande successo durante la Prima Guerra Mondiale, cantata spesso dagli alpini al fronte. Fatto curioso perchè il testo non parla assolutamente di guerra.
Per festeggiare la nostra partnership con Amazon Music, tutti gli utenti di Accordi & Spartiti hanno diritto a 30 giorni gratis di AMAZON MUSIC UNLIMITED. Per chi non la conoscesse, Amazon Music Unlimited è l'App di musica che usiamo su questo sito, la migliore per catalogo e fedeltà sonora tra tutte le opzioni per ascoltare musica in streaming.
Vai su Amazon.it
Articoli correlati


Tapum
Tapum è un canto popolare italiano del tradizionale repertorio degli Alpini. Nato nel pieno della Prima Guerra Mondiale...

Valore Alpino
Valore Alpino è un canto popolare italiano del repertorio alpino. Scritto da Eugenio Palazzi e Camillo Fabiano, è la m...

Signore delle Cime
Signore delle Cime è un canto popolare italiano, diventato uno dei grandi classici del repertorio Alpino. Scritto da Gi...

La Montanara
La Montanara è un canto popolare italiano che fa parte del repertorio alpino. Scritto nel 1927 da Toni Ortelli, di orig...

Sul Cappello
Sul Cappello è un canto popolare italiano della tradizione alpina. Si tratta del più conosciuto e cantato tra i brani ...