Digidesign Mbox 2 Mini: tutta la potenza di Pro Tools in uno strumento compatto ed economico

Come molti sapranno, lo standard di mercato per quanto riguarda registrazione, mixaggio e composizione musicale, oggi è Pro Tools. Forse non tutti sapranno, però, che per utilizzarlo è necessaria una scheda d’acquisizione audio dedicata. Per questo motivo molti non professionisti si scoraggiano, pensando di non potersi permettere un sistema Pro Tools. Sbagliato! Esiste invece una soluzione a portata di tutte le tasche, la Mbox 2 Mini.
A differenza di Pro Tools M-Powered, che può essere utilizzato anche con alcune schede M-Audio, ma presenta qualche problemuccio di stabilità, se confrontato al Pro Tools “vero e proprio”, con la soluzione Mbox 2 Mini avrete a disposizione Pro Tools LE, insieme ad una varietà di software, virtual instruments e plug-in smisurata, con i quali potrete creare ed elaborare qualsiasi progetto abbiate in mente.
Inoltre, disporrete una più che valida scheda d’acquisizione sonora dotata di: connettore XLR bilanciato, con possibilità di alimentazione phantom e pad in ingresso; due connettori jack 1/4″ line/DI non bilanciati, con controlli gain indipendenti e pad in ingresso; due uscite main jack 1/4″ e uscita cuffie. In più, trattandosi di una scheda esterna, avrete modi di collegarla al vostro computer ed alimentarla direttamente tramite presa USB, il che fa risparmiare cavi.

Caratteristiche tecniche:
- audio professionale fino a 24-bit/48 kHz
 - ingresso 1:XLR jack / jack 1/4″ con switch per phantom power, pad e gain indipendente
 - ingresso 2: jack 1/4″ gain indipendente e pad
 - uscite: 2 x jack 1/4″
 - uscita cuffie: jack 1/4″
 - latenza pari a zero
 - alimentazione/collegamento: USB 1.1
 - Kensington Security Lock
 
Virtual instruments:
- Boom drum machine e sequencer
 - DB-33 tonewheel organ emulator con simulazione rotating speaker
 - Mini Grand acoustic grand piano
 - Vacuum monophonic vacuum tube synthesizer
 - Xpand!2 multitimbral synth e sample workstation
 - Structure Free sample player
 - FXpansion BFD Lite acoustic drum module
 

Effetti, processori sonori e plug-in:
- 1-Band EQ III
 - 4-Band EQ III
 - 7-Band EQ III
 - AIR Chorus
 - AIR Distortion
 - AIR Dynamic Delay
 - AIR Enhancer
 - AIR Ensemble
 - AIR Filter Gate
 - AIR Flanger
 - AIR Frequency Shifter
 - AIR FuzzWah
 - AIR KillEQ
 - AIR Lo-Fi
 - AIR MultiChorus
 - AIR Multi-Delay
 - AIR Nonlinear Reverb
 - AIR Phaser
 - AIR Reverb
 - AIR Spring Reverb
 - AIR StereoWidth
 - AIR Talkbox
 - AIR Vintage Filter
 - BF76 Compressor
 - BF Essential Clip Remover
 - BF Essential Correlation Meter
 - BF Essential Meter Bridge
 - BF Essential Noise Meter
 - Celemony Melodyne Essential
 - Chorus
 - Click
 - Compressor/Limiter
 - D-Verb
 - DC Offset Removal
 - De-Esser
 - Delay
 - DigiReWire
 - Dither
 - Duplicate
 - Eleven Free
 - Expander/Gate
 - Extra Long Delay II
 - Flanger
 - Gain
 - Invert
 - Lo-Fi
 - Long Delay II
 - Maxim
 - Medium Delay II
 - Multi-Tap Delay
 - Normalize
 - Ping-Pong Delay
 - Pitch
 - Pitch Shift
 - POWr Dither
 - Recti-Fi
 - Reverse
 - SansAmp
 - Sci-Fi
 - Signal Generator
 - Short Delay II
 - Slap Delay II
 - Time Compression Expansion
 - Time Shift
 - TL AutoPan
 - TL InTune
 - TL MasterMeter
 - TL Metro
 - Trim
 - Vari-Fi
 
Requisiti minimi:
- sistema operativo: Windows Vista (32-bit Business or Ultimate), Windows XP, o computer basati su Mac OS X 10.5.
 - ram: minimo 1 GB
 - lettore DVD
 - porta USB (non è possibile utilizzare periferiche hub)
 
Il prezzo di questo oggetto è davvero interessante, soprattutto viste le dotazioni, circa 240 – 250 €.
Per maggiori informazioni consultare il sito Digidesign.
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
