Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

You Really Got Me: Chords

Chitarrista, dita incriccate? Scopri il metodo per sbloccare le tue dita
Intro (ripete il pattern): SOLb5 LAb5 SOLb5 LAb5 LAb5 I said girl, you really got me now You got me so I don't know what I'm doin' Yeah, you really got me now You got me so I can't sleep at night SIb Girl you really got me now You got me so I don't know where I'm goin' MIb5 (Oh yeah) you really got me now You got me so I can't sleep at night MIb5 REb5 MIb5 You really got me, ooh REb5 MIb5 You really got me, yeah REb5 MIb5 REb You really got me LAb5 Please, don't ever set me free Please I only wanna be by your side SIb Girl, you really got me now You got me so I can't sleep at night you really got me now You got me so I don't know where I'm goin' now MIb5 Oh yeah, you really got me now You got me so I can't sleep at night MIb5 REb5 MIb5 You really got me, ooh REb5 MIb5 You really got me, yeah REb5 MIb5 REb You really got me...
LAb5 SI5 REb5 LAb5 MI5 SOLb5 LAb5
LAb5 girl, you really got me now You got me so I don't know what I'm doin' SIb5 Girl, you really got me now You got me so I can't sleep at night you really got me now You got me so I don't know where I'm goin' MIb5 Oh yeah, you really got me now You got me so I can't sleep at night MIb5 REb5 MIb5 You really got me, REb5 MIb5 You really got me, ooh REb5 MIb5 MIb7/9+ You really got me Ooh ooh ooh
Chitarrista, dita incriccate? Scopri il metodo per sbloccare le tue dita

Credits

Autore: DAVIES RAYMOND DOUGLAS
Copyright: © KASSNER EDWARD MUSIC CO LTD, CERVINO EDIZIONI MUSICALI S.R.L.
 

You Really Got Me: Video

You Really Got Me è un brano tra i più importanti della storia del rock, reinterpretato magistralmente dai Van Halen la cui versione è contenuta nel loro album eponimo pubblicato nel 1978. Disco d'esordio per la band californiana, ha bisogno di alcuni anni per essere apprezzato dal pubblico ma poi nel 1996 si aggiudica oltre 10 milioni di copie! La canzone risale al 1967, quando nasceva dal genio di Ray Davies che la scrisse per il suo gruppo The Kinks; un vero e proprio simbolo della storica British invasion.

Cerchiamo insegnante di musica per videolezioni Cerchiamo insegnante di musica per videolezioni

Articoli correlati

 Van Halen: Vedi tutte le canzoni
When It’s Love
When It's Love è un brano composto e inciso dai Van Halen, contenuto nell'album OU812 pubblicato nel 1988. Si tratta de...
Eruption
Eruption è uno dei pezzi rock strumentali più famosi di sempre ed è anche considerato uno dei più influenti assoli d...
Jump
Synth-driven pop su una base di hard-rock: è Jump, pezzo inconfondibile e successo planetario dei funambolici Van Halen...
Why Can’t This Be Love
Why Can’t This Be Love è un brano composto e inciso dai Van Halen, contenuto nell'album 5150 pubblicato nel 1986. Set...
Can’t Stop Lovin’ You
Can't Stop Lovin' You è un brano inciso dai Van Halen, contenuto nell'album Balance pubblicato nel 1995. Decimo lavoro ...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).