Caro Amore
Caro Amore: Accordi
Corsi di Chitarra Gratis: Questo è il miglioreIntro: SOLm FA7/SOL SOLm DOm7 DOm6+ REm SOLm SOLm Caro amore FA7/LA SOLm/SIb nei tramonti d'aprile SOLm caro amore DOm7 quando il sole si uccide MIb7+ oltre le onde RE7 puoi sentire piangere e gridare SOLm anche il vento ed il mare MIb Caro amore REm così un uomo piange caro amore DOm al sole, al vento e ai verdi anni che cantando se ne vanno SIb7+ LAm7/5- dopo il mattino di maggio SOLm/SIb quando sono venuti RE7/4 e quando scalzi e con gli occhi ridenti sulla sabbia scrivevamo contenti SOLm RE7 SIb le più ingenue paroleLA7/4 LA7 REm REm7 RESOLm Caro amore FA7/LA SOLm/SIb i fiori dell'altr'anno SOLm caro amore DOm sono sfioriti e mai più MIb rifioriranno RE7/4 RE7 e nei giardini ad ogni inverno SOLm ben più tristi son le foglie MIb Caro amore REm così un uomo vive caro amore DOm e il sole e il vento e i verdi anni MIb6 si rincorrono cantando SOLm/SIb LAm7/5- verso il novembre a cui SOLm/SIb ci van portando RE7/4 e dove un giorno con un triste sorriso ci diremo tra le labbra ormai stanche SOL4 SOLm "eri il mio caro amore"REm DO7/MI REm/FA REm SOLm SOLm/SIb LA7/4 LA7 REm REm/DO SIb LAm SOLm FA6 SIb7+ SOLm LA7 LA7/RE REm
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
Caro Amore: Video
Caro Amore è un brano inciso da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Vol. 1° pubblicato nel 1967. Si tratta del primo disco di inediti per il cantautore genovese, realizzato quando alcuni singoli erano già usciti e la sua popolarità cominciava a fare breccia nelle orecchie e nelle menti degli italiani... per non lasciarli mai più! La canzone è la seconda traccia del lato B, dove De Andrè incide un testo romantico e sofferto sopra la struggente melodia dell'Adagio tratto dal "Concerto d'Aranjuez", composto da Joaquín Rodrigo nel 1939.
Articoli correlati



LAm La chiamavano bocca di rosa MI7 LAm metteva l’amore, metteva l’amore… LAm La chiamavano bocca di rosa MI7 LAm metteva l’amore sopra ogni cosa […]

Sempre: DO DO4 DO Si son presi il nostro cuore FA DO sotto una coperta scura sotto una luna morta piccola FA DO dormivamo senza […]

