Tu Ca Nun Chiagne
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Tu Ca Nun Chiagne: Accordi
Principiante o Intermedio? Scopri i nostri Corsi di Chitarra per tutti i livelliIntro: FAm DOm/SOL REb/FA SOL7/5- DOm DOm REdim DOm/MIb SOL7/RE Comm'è bella 'a muntagna stanotte DOm LAb6 SOL7/4 SOL7 bella 'accussì nun l'aggio vista maie DOm SOL7/SI LAb n'anema pare rassignata e stanca SIb7 MIb7+ MIb7 REm7/5- SOL7/4 SOL7 sott 'a cuperta 'e chesta luna janca DOm DOm/SIb tu ca' nun chiagne LAb6 SOL7 DOm FAm e chiagnere me faie SOL7 DOm tu stanotte addo' staie FAm REm7/5- DOm/SOL FAm voglio a te voglio a te SOL7/4 SOL7 DOm chist'uocchie te vonno n'ata vota vede' FAm DOm/SOL REb/FA SOL7/5- DOm DOm REdim DOm/MIb SOL7/RE comm'è calma 'a muntagna stanotte DOm LAb6 SOL7/4 SOL7 cchiù calma e mo' nun l'aggio vista maie DOm SOL7/SI LAb e tutto dorme tutto dorme o more SIb7 MIb7+ MIb7 REm7/5- SOL7/4 SOL7 e io sulo ve----glio pecchè veglio 'ammore DOm DOm/SIb tu ca' nun chiagne LAb6 SOL7 DOm FAm e chiagnere me faie SOL7 DOm tu stanotte addo' staie FAm REm7/5- DOm/SOL FAm voglio a te voglio a te SOL7/4 SOL7 DOm chist'uocchie te vonno n'ata vota vede' DOm FAm6+ DOm FAm SOL7 DOm FAm REm7/5- DOm/SOL FAm voglio a te voglio a te SOL7/4 SOL7 DOm chist'uocchie te vonno n'ata vota vede'... DOm/SIb LAb7+ DOm/SOL FAm DOm
Credits
Autori: DE CURTIS ERNESTO, BOVIO LIBEROGenerato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali. L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.Tu Ca Nun Chiagne: Video
Tu Ca Nun Chiagne è un brano celebre nel repertorio della "Canzone napoletana", interpretato dalle voci più belle ed importanti della lirica ma anche della musica leggera, tra le quali spicca quella di Mario Merola, il "Re della sceneggiata". Canzone scritta nel 1915 da Ernesto De Curtis sul testo di Liberio Bovio, mette in scena la delusione e il dolore dell'uomo innamorato e non corrisposto; è mentre tutti dormono lui aspetta che la finestra dell'amata si apra... mentre sullo sfondo la Luna e il monte Somma stanno a guardare.
Articoli correlati


LL’Urdemo Emigrante
LL'Urdemo Emigrante è un brano interpretato da Mario Merola in coppia con il figlio Francesco, pubblicato nel 2001. Can...

Passione Eterna
Passione Eterna è un brano interpretato e inciso da Mario Merola pubblicato come singolo in 45 giri nel 1972. Canzone s...

È Bello o’ Magnà
È Bello o' Magnà è un brano interpretato e inciso da Mario Merola, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1985. ...

Guapparia
Guapparia è un brano appartenente al tradizionale repertorio della "Canzone napoletana", interpretato dalle voci parten...

Zappatore
Zappatore è un brano interpretato da Mario Merola nel 1980, scelto poi per essere la colonna sonora del film omonimo di...