Inno Nazionale Belga "La Brabançonne"
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Inno Belga: Accordi
Principiante o Intermedio? Scopri i nostri Corsi di Chitarra per tutti i livelliSIb REm O dierbaar België, O heilig land der vaad'ren SIb FA7 SIb Onze ziel en ons kracht zijn u gewijd SOLm DO7 FA Aanvaard ons hart en het bloed van onze ad'ren, DO7 FA Wees ons doel in arbeid en in strijd FA7 DO7 FA7 SIb/FA Bloei, o land, in eendracht niet te bre-ken FA7 SIb/FA FA7 Wees immer u zelf en ongeknecht, SIb Het woord getrouw, FA7 dat ge onbevreesd moogt spreken SIb FA7 "Voor Vorst, voor Vrijheid en voor Recht" SIb MIb dat ge onbevreesd moogt spreken SIb FA7 SIb "Voor Vorst, voor Vrijheid en voor Recht" FA7 SIb dat ge onbevreesd moogt spreken FA7 SIb "Voor Vorst, voor Vrijheid en voor Recht"
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali. L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.Player Audio
"La Brabançonne" è il titolo originale dell'Inno Nazionale Belga anche se la prima vera stesura si chiamava "Qui aurait dit de l'arbitraire", scritta dal giovane rivoluzionario Hypolite Louis Alexandre Dechet, detto Jenneval, nel 1830. Il giovane patriottico rimase ucciso nella guerra di indipendenza dai Paesi Bassi uniti e dopo trent'anni, grazie alla rielaborazione del primo ministro Charles Rogier ed alla musica di François Van Campenhout, viene completata la stesura e ufficializzato come inno nazionale.
Articoli correlati
