La Marsigliese (Inno Nazionale Francese)
Il titolo originale dell’inno nazionale della Francia è “Chant de guerre pour l’Armée du Rhin”, che tradotto significa Canto di guerra per l’Armata del (fiume) Reno: fu scritta e musicata nel 1792 dal francese Claude Joseph Rouget de Lisle e, solo tre anni dopo, adottata come inno nazionale ufficiale, rimasto poi tale fino ai giorni nostri come segno della forte compattezza nazionale nel corso dei secoli del popolo transalpino. Il testo venne dedicato dallo stesso autore al maresciallo francese di origini bavaresi Nicolas Luckner, mentre la musica si tratta di un riadattamento di una melodia composta qualche anno prima dal violinista piemontese Giovanni Battista Viotti.
Prese l’appellativo Marsigliese (“La Marseilleaise”) in quanto veniva spesso cantata dai volontari di guerra di Marsiglia per le strade della loro città.
Visto la data di adozione, essa è di fatto il primo inno ufficiale alla maniera europea, il vero e proprio precursore di tutti quelli che sarebbero venuti in seguito, i cui tratti fondamentali sarebbero stati la fusione musicale tra classica e popolare con testi di matrice rivoluzionaria.
Spartito con l’arrangiamento per pianoforte de La Marsigliese.
La Marsilleaise Free Piano Score Music Sheet Download Partitura
Clicca sul link sottostante per visualizzare e scaricare la partitura / Click on the link below
Download
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
La Marsigliese (Inno Nazionale Francese): Video
Articoli correlati
Canti Popolari: Vedi tutti i braniUno dei più popolari canti natalizi in assoluto, conosciuto e cantato dai popoli di fede cattolica in tutto il mondo, Astro Del Ciel (il cui […]
Un brano che non avrebbe davvero bisogno di alcuna presentazione: O Sole Mio veniva composta nel 1898 dal napoletano Eduardo di Capua su testo scritto […]
La Lambada è una famosa aria musicale, ma anche danza in coppia a tutti gli effetti, originaria del Sud America e che, intorno agli anni […]
Silent Night (in italiano Astro Del Ciel) è un canto tradizionale natalizio con valore anche religioso, composto nel 1818 dal musicista austriaco Franz Gruber su […]