Vuoi suonare senza le pubblicità? Passa a PREMIUM

Basta strimpellare. Inizia a suonare!

“Oltre i Soliti Accordi” è il nuovo libro edito da Accordi & Spartiti, una ricchissima raccolta di idee e attività pratiche che ti farà provare nuove soddisfazioni con la chitarra.

Se ti fermi ai soliti 4 accordi, sappi che ti stai perdendo un mondo di divertimento. Accetta la sfida e prova a migliorare il tuo livello con lo strumento. “Oltre i soliti accordi” è il libro che ti farà smettere di strimpellare e iniziare a suonare.

Per chi NON è questo libro?
Neofita Questo libro non è adatto a chi sta iniziando adesso a suonare la chitarra, perché richiede un minimo di pratica con gli accordi al capotasto e al barrè.
Professionista Questo libro non è per il chitarrista esperto, perché è costruito su concetti semplici e tanta pratica per migliorarsi.

Quindi, per chi è questo libro?
Tra queste due categorie c’è un mondo e questo libro è per chi si sente parte di quel mondo.

Lo trovi sia in formato digitale (pdf) da scaricare, che in formato cartaceo su Amazon!

Continua a leggere »

Suona senza le pubblicità

Nessun banner, nessuna finestra che si apre, nessuna interruzione: solo le tue canzoni preferite.
Abbiamo ascoltato i vostri feedback e siamo felici di offrire una soluzione che renderà l’esperienza su Accordi e Spartiti ancora più piacevole e senza interruzioni pubblicitarie.

Passando ad un Account Premium (si può scegliere la durata del proprio abbonamento) sarà possibile utilizzare l’intero sito eliminando le pubblicità.
Il tuo sostegno attraverso l’Abbonamento Premium contribuirà a coprire le spese della community di Accordi e Spartiti e a garantire che il sito rimanga una risorsa di qualità per tutti gli appassionati di musica.

Passa a Premium!

Continua a leggere »

Lezioni di musica online

Con l’avvento della tecnologia e l’espansione delle piattaforme di apprendimento online, le videolezioni musicali 1 a 1 (1 allievo, 1 insegnante dedicato) stanno diventando sempre più popolari tra gli studenti di musica di ogni livello. Questa modalità di insegnamento sta rivoluzionando l’apprendimento della musica e noi di Accordi e Spartiti ti offriamo il meglio di essa: preparati a scoprire il futuro dell’apprendimento musicale comodamente da casa tua.
Vedi le nostre videolezioni
(altro…)

Continua a leggere »

Festa Totale

Festa Totale è un brano scritto e inciso da Paola E Chiara, all'anagrafe Paola e Chiara Iezzi, pubblicato come singolo nel 2024. Canzone che le sorelle milanesi realizzano dopo il loro ritorno sulle scene nazionali in occasione del Festival di Sanremo 2023 con Furore, conferma la loro propensione verso il genere "Eurodance". Si tratta, infatti, di una vivace ballata pop-dance che è un invito alla festa e al divertimento inclusivo, fatto di amore e libertà.

Continua a leggere »

Senza Tuccà

Senza Tuccà è un brano che nasce dall'incontro di due napoletani doc: Gigi D'Alessio e Emanuele Palumbo alias Geolier. Canzone contenuta nel Ventesimo disco di inediti di Gigi, Fra, è il terzo singolo estratto. Si tratta di una vivace ballata pop dal ritmo incalzante scritta insieme a Francesco D'Alessio e Max D'Ambra, che curano anche la produzione; il testo racconta una storia d'amore talmente bella e coinvolgente che rimane un'utopia.

Continua a leggere »

Sesso E Samba

Sesso E Samba è un brano scritto e inciso da Nicolò Rapisarda, in arte Tony Effe, contenuto nell'album Icon pubblicato nel 2024. Secondo lavoro in studio per il rapper romano, viene realizzato dopo l'ottimo successo del singolo Taxi sulla Luna, nato dall'incontro con Takagi & Ketra. Questa canzone, invece, è il terzo singolo estratto dal disco e vede Nicolò duettare con la cantautrice emiliana Gaia (Gaia Gozzi); un ottimo mix tra hip hop e sensualità latinoamericana.

Continua a leggere »

La Shampista

La Shampista è un brano composto e inciso dal gruppo Il Pagante, contenuto nell'album Entro in pass pubblicato nel 2016. Disco d'esordio per il trio milanese, si rivela un grande successo di pubblico su tutto il territorio nazionale aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il sesto singolo estratto dall'album: un vivace bezzo elettropop che è il remake di La regina del Celebrità, incisa dagli 883 nel 1999.

Continua a leggere »

Sulo pe’ Parlà

Sulo pe' Parlà è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album Vai mo' pubblicato nel 1981. Quarto lavoro in studio per il bluesman partenopeo, segna la conferma definitiva del suo ruolo da nuovo protagonista della scena musicale italiana... reduce dalla sua apertura del concerto di Bob Marley a Milano! La canzone è il brano di chiusura del lato A, un dolce canto accompagnato da tastiera e chitarra che denota la sua grande preparazione musicale. Un capolavoro!

Continua a leggere »

Gustate e Vedete

Gustate e Vedete è un brano tratto dal repertorio dei Canti Liturgici, composto da Mons. Marco Frisina e contenuto nell'album Pane di vita nuova pubblicato nel 2000. Si tratta di un canto di lode a Dio affidato al coro nel ritornello e al solista nelle strofe, alternando momenti monodici ad altri polifonici; lo stile compositivo è quello tipico di Frisina, prettamente classico sia nell'impianto melodico che armonico. Buon lavoro!

Continua a leggere »

Saprai

Saprai è un brano interpretato e inciso da Fiordaliso, all'anagrafe Marina Fiordaliso, contenuto nell'album Il portico di Dio pubblicato nel 1991. Ottava fatica discografica per l'artista piacentina, si rivela il suo disco di maggior spessore musicale ma anche il più riuscito in termini di vendite anche fuori dai confini nazionali. La canzone è la traccia di chiusura dell'album e vede Fiordaliso duettare con il tastierista dei Pooh Roby Facchinetti, nato Camillo; il musicista di Bergamo firma la musica del pezzo.

Continua a leggere »

Verità Nascoste

Verità Nascoste è un brano composto e inciso da Le Orme, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1976. Ottavo disco di inediti per la band prog di Venezia, vede la dipartita del chitarrista di Treviso Tolo Marton che dopo appena un anno di militanza nel gruppo veniva sostituito dal diciannovenne e concittadino Germano Serafin. La canzone, che dà il titolo all'album, è il lato B del primo singolo estratto: un pezzo impreziosito da un quartetto d'archi che, come il tema del LP, narra la pericolosità delle droghe.

Continua a leggere »

Gesso

Gesso è un brano scritto e interpretato da Andrea Cerrato, pubblicato come singolo nel 2022 e che il cantautore astigiano dedica ad una persona cara purtroppo scomparsa: un'emozionante ballata pop che ci racconta una mancanza impossibile da colmare. Il profondo rimorso di non aver detto in tempo quanto quella persona fosse importante e quanto la sua guida servisse ancora.

Continua a leggere »

Open Bar

Open Bar è un brano composto e inciso da Il Pagante, contenuto nell'album Devastante pubblicato nel 2022. Terzo lavoro in studio per il gruppo milanese, ha ritardato l'uscita a causa del Covid e il titolo non si riferiva inizialmente alla Pandemia, ma piuttosto al progetto di demolire lo stadio Meazza a San Siro. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e porta le firme di Edoardo Cremona e Jacopo Ettorre; si presenta come una vivace ballata dance che vede la partecipazione dell'artista napoletano Antonio Fiordispino, in arte Stash.

Continua a leggere »