Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Break On Through: Chords

Ecco il miglior Corso di Chitarra online
Intro: | MI7 e|------------------│ B|------------------│ G|------------------│ D|-2---0--2-2---0---│ A|---0--2-----2---2-│ E|------------------│ MI7 You know the day destroys the night Night divides the day RE Try to run Try to hide MI7 Break on through to the other side E]------------------------------| B]------------------------------| G]-----------------0h2p0--------| D]-----------0h1h2-------2--0-2-| A]-----0h1h2--------------------| E]-0-3--------------------------| Break on through to the other side Break on through to the other side MI7 We chased our pleasures here Dug our treasures there RE But can you still recall The time we cried MI7 Break on through to the other side Break on through to the other side MI7 Everybody loves my baby Everybody loves my baby She get, She get, She get, She get high MI7 I found an island in your arms Country in your eyes RE Arms that chain us Eyes that lie MI7 Break on through to the other side Break on through to the other side Break on through to how oh yeah MI7/9+ Made the scene Week to week Day to day Hour to hour RE The gate is straight Deep and wide MI7 Break on through to the other side Break on through to the other side Break on through to the other side Yeah, yeah, yeah, yeah Yeah, yeah, yeah, yeah, yeah
Ecco il miglior Corso di Chitarra online

Credits

Autori: DENSMORE JOHN PAUL, KRIEGER ROBERT A., MANZAREK RAYMOND D., MORRISON JIM
Copyright: © DOORS-MUSIC COMPANY, CAFE' CONCERTO S.R.L.
 

Break On Through: Video

Break On Through è stato il primo singolo lanciato dai Doors: estratto dal loro album d'esordio (The Doors, 1967), non ha avuto il successo aspettato, raggiungendo a malapena un 106esimo posto nella classifica Usa. Strano, dato che poi Break On Through è divenuto uno dei pezzi più famosi del gruppo e parte fissa dei loro show live. È un tipico pezzo rock-blues dei Doors, la cui parte di chitarra risente dell'influenza dei blues di Elmore James, mentre quella di organo ricorda per certi versi What I'd Say di Ray Charles.

Articoli correlati

 The Doors: Vedi tutte le canzoni
Riders On The Storm
Riders On The Storm è una canzone dei Doors del 1971, pubblicata col loro album L.A. Woman e, a detta del chitarrista R...
The End
The End è l'undicesima ed ultima traccia dell'album The Doors, pubblicato dai Doors nel 1967. La canzone si struttura q...
Love Street
Love Street è un brano scritto e inciso dalla storica band The Doors, contenuto nell'album Waiting for the Sun pubblica...
Love Me Two Times
Love Me Two Times è un brano composto ed inciso dai Doors nel 1967 con l'album Strange Days, e da esso rilasciato come ...
The Crystal Ship
The Crystal Ship veniva pubblicata nel 1967 come terza traccia dell'album The Doors, esordio col botto del gruppo di Los...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).