Il Nostro Caro Angelo
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Il Nostro Caro Angelo: Accordi
Principiante o Intermedio? Scopri i nostri Corsi di Chitarra per tutti i livelliIntro: REm SOLm7 DO SOLm7 REm SOLm7 DO SOLm7 REm SOLm7 DO La fossa del leone SOLm7 È ancora realtà REm SOLm7 Uscirne è impossibile per noi DO SOLm7 È uno slogan falsità REm SOLm7 Il nostro caro angelo DO SOLm7 Si ciba di radici e poi REm SOLm7 Lui dorme nei cespugli sotto gli alberi DO SOLm7 Ma schiavo non sarà mai REm SOLm7 Gli specchi per le allodole DO SOLm7 Inutilmente a terra, balenano ormai REm SOLm7 Come prostitute che nella notte vendono DO SOLm7 Un gaio cesto di amore, che amor non è mai REm SOLm7 DO SOLm7 REm SOLm7 DO SOLm7 REm SOLm7 DO SOLm7 REm SOLm7 DO Paura e alienazione SOLm7 E non quello che dici tu REm SOLm7 Le rughe han troppi secoli oramai DO SOLm7 Truccarle non si può più REm SOLm7 Il nostro caro angelo DO SOLm7 È giovane lo sai REm SOLm7 Le reti il volo aperto gli precludono DO SOLm7 Ma non rinuncia mai REm SOLm7 E cattedrali oscurano DO SOLm7 Le bianche ali bianche non sembrano più REm SOLm7 Ma le nostre aspirazioni il buio filtrano DO SOLm7 Traccianti luminose gli additano il blu REm SOLm7 DO SOLm7
Credits
Autori: LUCIO BATTISTI, GIULIO RAPETTI MOGOLCopyright: © EDIZIONI MUSICALI ACQUA AZZURRA S.R.L.
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali. L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.Il Nostro Caro Angelo: Video
Il Nostro Caro Angelo è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1973. Ottavo lavoro in studio firmato dal cantautore laziale e Mogol, si contraddistingue per la svolta rock e l'uso di chitarre elettriche e sintetizzatori. La canzone, che dà il titolo al disco, chiude il lato A ed è una critica in musica alla Chiesa cattolica. Uno dei pezzi più conosciuti del loro repertorio, entrata a pieno diritto nella storia della musica leggera italiana.
LA PROMO È RISERVATA AGLI UTENTI DI ACCORDI & SPARTITI E SCADE IL 6 MARZO 2021!
Articoli correlati


Mi Ritorni in Mente
Mi Ritorni in Mente è un celebre brano di Lucio Battisti pubblicato come singolo nel 1969 assieme a "7 e 40" (quest'ult...

I Giardini di Marzo
I Giardini di Marzo è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti contenuto nell'album Umanamente uomo, il sogno ...

Dieci Ragazze
Dieci Ragazze è un brano pubblicato dalla Dischi Ricordi nel 1969, composto ed interpretato da Lucio Battisti su testo ...

La Canzone del Sole
La Canzone del Sole è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti pubblicato come singolo nel novembre del 1971. ...

Io Vorrei Non Vorrei Ma Se Vuoi
Io Vorrei Non Vorrei Ma Se Vuoi è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti contenuto nell'album Il mio canto l...
So di non esagerare dicendo che questo è sicuramente uno dei migliori siti di accordi e di spartiti musicali, che abbia mai visitato. Complimenti agli Autori.
23 Settembre 2020 alle 08:29