Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

La Collina: Accordi

Corsi di Chitarra Gratis: Questo è il migliore
Intro: LAm DOm
DOm MIbm DOm DOm MIbm REm
REm SIb REm SIb REm LAm
MIm LAm LAm DOm Dove se n'è andato Elmer LAm che di febbre si lasciò morire SIm7 MI7 LAm Dov'è Herman bruciato in miniera DOm Dove sono Bert e Tom LAm il primo ucciso in una rissa SIm7 MI7 LAm e l'altro che uscì già morto di galera FA SOL E cosa ne sarà di Charley DO che cadde mentre lavorava SI7/4 SI7 MI9 MI7 dal ponte volò e volò sulla strada LAm DOm LAm MI7 Dormono, dormono sulla collina LAm DOm LAm MI7 LAm dormono, dormono sulla colli--na LAm MIm Dove sono Ella e Kate FA DO morte entrambe per errore FA SOL DO una di aborto, l'altra d'amore LAm MIm E Maggie uccisa in un bordello FA DO dalle carezze di un animale FA SOL DO e Edith consumata da uno strano male FA SOL E Lizzie che inseguì la vita DO lontano, e dall'Inghilterra SI7/4 SI7 MI9 MI7 fu riportata in questo palmo di terra LAm DOm LAm MI7 Dormono, dormono sulla collina LAm DOm LAm MI7 LAm DOm dormono, dormono sulla colli--na LAm DOm Dove sono i generali LAm che si fregiarono nelle battaglie SIm7 MI7 LAm5- LAm con cimiteri di croci sul petto DOm dove i figli della guerra LAm partiti per un ideale SIm7 MI7 LAm5- LAm per una truffa, per un amore finito male FA SOL hanno rimandato a casa DO le loro spoglie nelle bandiere SI7/4 SI7 MI9 MI7 legate strette perché sembrassero inte--re LAm DOm LAm MI7 Dormono, dormono sulla collina FA LAm/MI REm MI7 LAm dormono, dormono sulla colli--na LAm MIm Dov'è Jones il suonatore FA DO che fu sorpreso dai suoi novant'anni FA SOOL DO e con la vita avrebbe ancora giocato LAm MIm Lui che offrì la faccia al vento FA DO la gola al vino e mai un pensiero FA SOL DO non al denaro, non all'amore né al cielo LAm MIm Lui sì sembra di sentirlo FA DO cianciare ancora delle porcate FA SOL DO mangiate in strada nelle ore sbagliate LAm MIm sembra di sentirlo ancora FA DO dire al mercante di liquore FA SOL LAm "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?" LAm DOm LAm
Corsi di Chitarra Gratis: Questo è il migliore

Credits

Autori: BENTIVOGLIO GIUSEPPE, DE ANDRE FABRIZIO, PIOVANI NICOLA
Copyright: © UNIVERSAL MUSIC PUBLISHING RICORDI S.R.L
 

La Collina: Video

La Collina è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Non al denaro non all'amore né al cielo pubblicato nel 1971. Sesto lavoro in studio per il cantautore genovese, è il frutto della collaborazione con Nicola Piovani e trae ispirazione dall'Antologia di Spoon River, raccolta di poesie-epitaffi di Edgar Lee Masters. La canzone è il brano d'apertura del disco e racconta il luogo dove sono sepolti i personaggi dell'album, introdotta da un interessante ed accattivante motivo strumentale di Piovani.

 

Articoli correlati

 Fabrizio De Andrè: Vedi tutte le canzoni
La Guerra di Piero
La Guerra di Piero è una composizione di Vittorio Centanaro, amico chitarrista di Fabrizio De Andrè. I diritti del bra...
Il Pescatore
Il pescatore usciva nell'anno 1967, in versione inedita, nel 45 giri assieme al brano Marcia Nuziale. Della prima stampa...
Amore Che Vieni Amore Che Vai
Amore Che Vieni Amore Che Vai è un brano scritto e interpretato dall'indimenticabile Fabrizio De Andrè pubblicato come...
Fiume Sand Creek

Sempre: DO DO4 DO Si son presi il nostro cuore FA DO sotto una coperta scura sotto una luna morta piccola FA DO dormivamo senza […]

Don Raffaè
Ispirata al brano 'O ccafè di Domenico Modugno, Don Raffaè veniva registrata nel 1990 con l'album studio "Le nuvole". ...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).