Sfiorivano le Viole
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Sfiorivano le Viole: Accordi
Chitarra solista: Impara a suonare gli Assoli di ChitarraIntro: SOL7+ LA6 SOL7+ LA6 SOL7+ LA6 L'estate che veniva con le nuvole SOL7+ rigonfie di speranza LA6 nuovi amori da piazzare sotto il sole SOL7+ LA6 il sole che bruciava lunghe spiagge di silicio SOL7+ LA6 e tu crescevi, crescevi sempre più bella SOL7+ LA6 fiorivi sfiorivano le viole SOL7+ LA6 e il sole batteva su di me SOL7+ LA e tu prendevi la mia mano SOL7+ LA SOL7+ LA6 SOL7+ LA6 mentre io aspettavo SOL7+ LA6 i passi delle onde che danzavano SOL7+ sul mare a piedi nudi LA6 come un sogno di follie venduto all'asta SOL7+ LA6 la notte quella notte cominciava un po' perversa SOL7+ LA6 e mi offriva tre occasioni per amarti e tu SOL7+ LA6 fiorivi sfiorivano le viole SOL7+ LA6 e il sole batteva su di me SOL7+ LA e tu prendevi la mia mano SOL7+ LA SOL7+ LA6 SOL7+ LA6 mentre io aspettavo SOL7+ LA6 SOL7+ LA6 SOL7+ LA6 il sole che bruciava bruciava bruciava bruciava SOL7+ e tu crescevi crescevi LA6 crescevi più bella più bella SOL7+ LA6 fiorivi sfiorivano le viole SOL7+ LA6 e il sole batteva su di me SOL7+ LA e tu prendevi la mia mano MIm LA RE mentre io aspettavo te SIm MIm mentre io oh ye LA RE aspettavo te SIm MIm si lavora e si produce si amministra lo stato LA il comune si promette e si mantiene a volte RE SIm MIm LA RE mentre io oh ye aspettavo te SIm MIm il marchese La Fayette ritorna dall'America LA importando la rivoluzione e un cappello nuovo RE SIm MIm LA RE mentre io oh ye aspettavo te SIm ancora penso alle mie donne quelle passate MIm LA e le presenti le ricordo appena RE SIm MIm LA RE mentre io oh ye aspettavo te SIm Otto von Bismarck-Shonhausen MIm realizza l'unità germanica LA si annette mezza Europa RE SIm MIm LA RE mentre io oh ye aspettavo te SIm Michele Novaro incontra Mameli MIm e insieme scrivono un pezzo LA RE tuttora in voga SIm MIm LA mentre io oh ye aspettavo SOL7+ LA6 SOL7+ LA6 SOL7+ LA6 SOL7+ LA6
Credits
Autore: SALVATORE GAETANOCopyright: © UNIVERSAL MUSIC PUBLISHING RICORDI S.R.L.
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali. L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.Sfiorivano le Viole: Video
Sfiorivano le Viole è un brano scritto e interpretato da Rino Gaetano pubblicato come singolo in 45 giri nel 1976. Lo stile compositivo del pezzo è ormai una caratteristica che contraddistingue il cantautore calabrese, cioè l'associazione apparentemente libera e casuale di fatti e personaggi. Artista a cui è stata riconosciuta una valenza artistica troppo tardi, ben dopo la sua morte. Uno dei cantautori più innovativi che la musica leggera italiana abbia mai avuto.
Articoli correlati


Nuntereggae Più
Nuntereggae Più è un brano scritto e interpretato da Rino Gaetano contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1978. Al...

Mio Fratello è Figlio Unico
Mio Fratello è Figlio Unico è la canzone che dà il nome al secondo album studio di Rino Gaetano, pubblicato nel 1986,...

Berta Filava
Berta Filava è un brano scritto e interpretato da Rino Gaetano contenuto nell'album Mio fratello è figlio unico pubbli...

Gianna
Gianna è un brano scritto e interpretato da Rino Gaetano contenuto nell'album Nuntareggae più pubblicato nel 1978. Dis...

Aida
Aida è il singolo che nel 1977 dette il titolo al terzo album in studio del cantautore di Crotone Rino Gaetano, nel qua...