Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Signore delle Cime: Accordi

10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
LAb MIb Dio del cielo, FAm DOm Signore delle cime, REb MIb9 LAb un nostro amico SIbm DO7 hai chiesto alla montagna FA SIbm SOL7 DOm Ma ti preghiamo ma ti preghiamo LAb SIb/LAb DOm REb REb6 LAb su nel Para----diso su nel Para-diso REb REb6 DO7 FAm la--scialo anda--re REb6 MIb7/4 MIb7 LAb per le tue monta-----gne LAb MIb Santa Maria, FAm DOm Signora della neve, REb MIb9 LAb copri col bianco, SIbm DO7 soffice mantello, FA SIbm il nostro amico, SOL7 DOm DOm/SIb il nostro fratello LAb SIb/LAb DOm REb REb6 LAb su nel Para----diso su nel Para-diso REb REb6 DO7 FAm la--scialo anda--re REb6 MIb7/4 MIb7 LAb per le tue monta-----gne
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!

Credits

Autore: DE MARZI BEPI
Copyright: © CURCI EDIZIONI S.R.L.
 

Signore delle Cime: Video

Signore delle Cime è un canto popolare italiano, diventato uno dei grandi classici del repertorio Alpino. Scritto da Giuseppe de Marzi nel 1958, si tratta di un epicedio, ovvero di una dedica in musica in ricordo di un amico morto durante un'escursione. È uno dei canti alpini più struggenti ed emozionanti.

 

Articoli correlati

 Canti degli Alpini: Vedi tutte le canzoni
Sul Cappello
Sul Cappello è un canto popolare italiano della tradizione alpina. Si tratta del più conosciuto e cantato tra i brani ...
La Montanara
La Montanara è un canto popolare italiano che fa parte del repertorio alpino. Scritto nel 1927 da Toni Ortelli, di orig...
Era una Notte Che Pioveva
Era una Notte Che Pioveva è un brano tratto dal repertorio dei Canti degli Alpini. Tra i più apprezzati ed eseguiti di...
Cimitero di Rose
Cimitero di Rose è un canto popolare italiano della tradizione alpina. Scritto nel 1966 da Mario Piovano, fisarmonicist...
Valore Alpino
Valore Alpino è un brano tratto dal repertorio dei Canti degli Alpini, conosciuto anche come "Trentatré" e "Inno degli...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).