Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

O Mia Bela Madunina: Accordi

Chitarrista, dita incriccate? Scopri il metodo per sbloccare le tue dita
FA A diesen la canzon la nass a Napuli FA#dim SOLm e francament g'han minga tutti i tort Surriento, Margellina tucc'i popoli DO7 FA i avran cantà on milion de volt SIm7/5- MI7 LAm mi speri che se offendera nissun FAm6 SOL7 DO7 se parlom un cicin anca de num FA DO7 O mia bela Madunina che te brillet de lontan FA tuta d'ora e piscinina, ti te dominet Milan FA7 SIb6 sota a ti se viv la vita, se sta mai coi man in man SIbm6 FA/DO FA SOL7 canten tucc "lontan de Napoli se moeur" DO7 FA ma po' i vegnen chi a Milan FA Ades ghè la canzon de Roma magica FA#dim SOLm7 de Nina er Cupolone e Rugantin se sbaten in del tever, roba tragica DO7 FA esageren, me par on cicinin SIm7/5- MI7 LAm Sperem che vegna minga la mania FAm6 SOL7 DO7 de metes a cantà "Milano mia" FA DO7 O mia bela Madunina che te brillet de lontan FA tuta d'ora e piscinina, ti te dominet Milan FA7 SIb6 sota a ti se viv la vita, se sta mai coi man in man SIbm6 FA/DO FA SOL7 canten tucc "lontan de Napoli se moeur" DO7 FA ma po' i vegnen chi a Milan FA DO7 FA FA FA7 SIb6 Si vegni senza paura, num ve songaremm la man SIbm6 FA/DO FA SOL7 tucc el mond a l'è paes e semm d'accord DO7 FA ma Milan, l'è on gran Milan!
Chitarrista, dita incriccate? Scopri il metodo per sbloccare le tue dita
 

O Mia Bela Madunina: Video

O Mia Bela Madunina è un famosissimo canto popolare italiano della tradizione milanese. Scritto interamente da Giovanni D'Anzi nel 1934, noto compositore milanese, col tempo è diventato l'inno della città di MIlano. La Madonnina in questione è la famosa stauta d'ora raffigurante la Madonna, posta sulla guglia maggiore del Duomo di Milano nel 1774.

Cerchiamo insegnante di musica per videolezioni Cerchiamo insegnante di musica per videolezioni

Articoli correlati

 Canzoni Milanesi: Vedi tutte le canzoni
Porta Romana Bella
Porta Romana Bella è un canto popolare italiano della tradizione milanese. Risale al diciannovesimo secolo ma di autore...
Lassa Pur Ch’el Mond el Disa
Lassa Pur Ch'el Mond el Disa è un canto popolare della tradizione milanese. Scritta nel 1939 dal compositore Giovanni D...
La Bella Gigogin
La Bella Gigogin è un canto popolare italiano della tradizione milanese. Musica scritta nel 1858 da Paolo Gorza, compos...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).