People Are Strange
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
People Are Strange: Chords
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!MIm LAm MIm People are strange when you're a stranger, LAm MIm SI7 MIm Faces look ugly when you're alone. MIm LAm MIm Women seem wicked when you're unwanted, LAm MIm SI7 MIm Streets are uneven when you're down. SI7 When you're strange SOL SI7 Faces come out of the rain. SI7 When you're strange SOL SI7 No one remembers your name SI7 When you're strange, SI7 When you're strange, SI7 When you're strange, All right, yeah! MIm LAm MIm People are strange when you're a stranger, LAm MIm SI7 MIm Faces look ugly when you're alone. MIm LAm MIm Women seem wicked when you're unwanted, LAm MIm SI7 MIm Streets are uneven when you're down. SI7 When you're strange SOL SI7 Faces come out of the rain. SI7 When you're strange SOL SI7 No one remembers your name SI7 When you're strange, SI7 When you're strange, SI7 When you're strange, All right, yeah! Strumentale: MIm LAm MIm LAm MIm SI7 MIm MIm LAm MIm LAm MIm SI7 MIm SI7 When you're strange SOL SI7 Faces come out of the rain. SI7 When you're strange SOL SI7 No one remembers your name SI7 When you're strange, SI7 When you're strange, SI7 When you're strange.
Credits
Autori: DENSMORE JOHN PAUL, DOORS, KRIEGER ROBERT A., MANZAREK RAYMOND D., MORRISON JIMCopyright: © DOORS-MUSIC COMPANY, CAFE' CONCERTO S.R.L.
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali.L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.
People Are Strange: Video
People Are Strange è un brano di Strange Days, album del 1967 dei Doors: sebbene creditato a tutto il gruppo, gli autori sono Jim Morrison ed il chitarrista Robby Krieger, e fu ispirata da una passeggiata che i due condussero in solitudine in vetta al Laurel Canyon. Il testo è un'analisi dell'alienazione della gente, di come ci si sente quando gli altri ci vedono estranei, con riferimenti in particolare alla cultura hippie (gli "strani" del tempo) e a tutti coloro che facevano uso di droghe pesanti. Il batterista Densmore ha dichiarato che questa canzone riflette tutta la vulnerabilità di Jim Morrison.
Articoli correlati


Light My Fire
7 minuti di pura psichedelia: Light My Fire rappresenta il lato più oscuro dei Doors e del loro rock da acido. Ne esist...

Love Me Two Times
Love Me Two Times è un brano composto ed inciso dai Doors nel 1967 con l'album Strange Days, e da esso rilasciato come ...

The Crystal Ship
The Crystal Ship veniva pubblicata nel 1967 come terza traccia dell'album The Doors, esordio col botto del gruppo di Los...

Break On Through
Break On Through è stato il primo singolo lanciato dai Doors: estratto dal loro album d'esordio (The Doors, 1967), non ...

The End
The End è l'undicesima ed ultima traccia dell'album The Doors, pubblicato dai Doors nel 1967. La canzone si struttura q...
grazie, ottimo sito.
2 Gennaio 2022 alle 11:47il traspositore è una genialata.
l’ho imparata quasi subito.
Bello così la imparo
10 Settembre 2014 alle 13:47