Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

L’Amore ai Tempi dei Licenziamenti dei Metalmeccanici: Accordi

Chitarrista, dita incriccate? Scopri il metodo per sbloccare le tue dita
Intro: LA SIm LA SIm LA SIm RE SIm RE Era per questioni condominiali e sentimentali SIm RE per disegnarti sulla schiena delle strisce pedonali SIm per distruggere una fabbrica RE SIm perché è troppo malinconica RE SIm RE Era per i tuoi occhi all'ufficio degli oggetti smarriti SIm fare l'amore nei container RE SIm tra i file di ricordi e non poterti raggiungere RE SIm perché ci sono le targhe dispari RE SIm E i nostri venerdì neri RE SIm i tuoi miracoli economici RE SIm i lunedì difettosi LA accompagnami a raccogliere i petardi SIm che non sono esplosi il nostro scambio d'organi LA ha imbrattato le pareti dobbiamo ridipingerle SIm LA SIm LA SIm LA SIm E andremo a prendere freddo da qualche parte LA SIm e andremo a prendere freddo da qualche parte RE SIm RE Era per questioni condominiali e sentimentali SIm RE per gli scontri tra gli interregionali e i treni merci SIm per i diluvi universali dei tuoi pianti RE SIm era per l'altamarea nei nostri sguardi RE SIm per i cieli dipinti con i pennarelli scarichi RE SIm e altri cieli coperti dai copertoni bruciati RE SIm e dai tuoi sbattimenti RE SIm Dai nostri martedì magri RE SIm dai tuoi voli aerei economici RE SIm da altri lunedì difettosi LA accompagnami a raccogliere i petardi SIm che non sono esplosi il nostro scambio d'organi LA ha imbrattato le pareti dobbiamo ridipingerle SIm LA SIm LA SIm LA SIm È l'amore ai tempi dei licenziamenti dei metalmeccanici LA SIm è l'amore ai tempi dei licenziamenti dei metalmeccanici RE SIm RE SIm RE SIm RE SIm
Chitarrista, dita incriccate? Scopri il metodo per sbloccare le tue dita

Credits

Autore: BRONDI VASCO
Copyright: © COSTELLAZIONI DI VASCO BRONDI, EMI MUSIC PUBLISHING ITALIA SRL, GIBILTERRA S.R.L.
 

L’Amore ai Tempi dei Licenziamenti dei Metalmeccanici: Video

L'Amore ai Tempi dei Licenziamenti dei Metalmeccanici è un brano scritto e interpretato da Vasco Brondi, conosciuto con il suo progetto Le Luci della Centrale Elettrica, contenuto nell'album Per ora noi la chiameremo felicità pubblicato nel 2010. Secondo lavoro in studio per il cantautore veronese, è stato definito da lui stesso come "un disco fuori tempo e fuori moda". La canzone si presenta come la classica ballata cantautorale accompagnata dalla chitarra acustica.

Cerchiamo insegnante di musica per videolezioni Cerchiamo insegnante di musica per videolezioni

Articoli correlati

 Le Luci della Centrale Elettrica: Vedi tutte le canzoni
Per Combattere l’Acne
Per Combattere l'Acne è un brano di Vasco Brondi, meglio conosciuti col nome d'arte bizzaro di Le Luci della Centrale E...
Coprifuoco
Coprifuoco è un brano scritto e interpretato da Vasco Brondi, noto come Le Luci della Centrale Elettrica, contenuto nel...
Chakra
Chakra è un brano scritto e interpretato da Le Luci della Centrale Elettrica, progetto musicale di Vasco Brondi, conten...
C’Eravamo Abbastanza Amati
C'Eravamo Abbastanza Amati è un brano scritto e interpretato da Vasco Brondi, meglio conosciuto col progetto musicale L...
Le Ragazze Stanno Bene
Le Ragazze Stanno Bene è un brano scritto e interpretato da Vasco Brondi, meglio conosciuto col progetto musicale Le Lu...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).