Quando l’Amore Diventa Poesia
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Quando l’Amore Diventa Poesia: Accordi
Scopri il libro sugli Accordi per Chitarra più venduto su Amazon!Intro: DOm FA DOm FA DOm Io canto il mio amore per te FAm questa notte diventa poesia SIb7 la mia voce sarà MIb SOL7 una lacrima di nostalgia DOm non ti chiederò mai FAm perché da me sei andata via SOL7 per me è giusto DOm DO7 tutto quello che fai FAm DOm Io ti amo... e gridarlo vorrei SOL7 DOm DO7 ma la voce dell'anima canta piano lo sai FAm DOm Io ti amo... e gridarlo vorrei FAm SOL7/4 ma stasera non posso nemmeno parlare SOL7 DOm perché piangerei FAm SOL7 DOm DOm Io canto la tristezza che è in me FAm questa notte sarà melodia SIb7 piango ancora per te MIb SOL7 anche se ormai è una follia DOm non ti chiedo perché FAm adesso tu non sei più mia SOL7 per me è giusto DOm DO7 tutto quello che fai FAm DOm Io ti amo... e gridarlo vorrei SOL7 DOm DO7 ma la voce dell'anima canta piano lo sai FAm DOm Io ti amo... e gridarlo vorrei FAm SOL7/4 ma stasera non posso nemmeno parlare SOL7 DOm perché piangerei FAm DOm FAm DOm Io ti amo... io ti amo... FAm DOm FAm DOm
Credits
Autori: MOGOL, PIERO SOFFICICopyright: © SUGARMUSIC S.P.A., WARNER CHAPPELL MUSIC ITALIANA S.R.L.
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali. L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.Quando l’Amore Diventa Poesia: Video
Quando l'Amore Diventa Poesia è un brano interpretato da Giovanni Calone, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Massimo Ranieri, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1970. Disco d'esordio per il cantante napoletano esce dopo la fortunata partecipazione a "Canzonissima". La canzone è scritta da Giulio Rapetti, in arte Mogol, e Piero Soffici, brano che rispetto ad altri dell'album è rimasto un pò in ombra, immeritatamente direi.
Articoli correlati


L’Istrione
L'Istrione è un brano interpretato da Massimo Ranieri contenuto nell'album Canto perchè non so nuotare pubblicato nel ...

Se Bruciasse la Città
Se Bruciasse la Città è un brano cantato da Massimo Ranieri presentato a Canzonissima nel 1969. Inserito nell'album Ma...

Ti Penso
Ti Penso è un brano interpretato da Giovanni Calone, in arte Massimo Ranieri contenuto nell'album omonimo pubblicato ne...

La Voce del Silenzio
La Voce del Silenzio è un brano celebre scritto da Paolo Limiti, Mogol e Elio Isola nel 1968 ed interpretato da Tony De...

Malafemmena
Malafemmena è un classico della canzone napoletana scritto da Totò (Antonio De Curtis) nel 1951, il cui primo interpre...