Nanneddu
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Nanneddu: Accordi
Principiante o Intermedio? Scopri i nostri Corsi di Chitarra per tutti i livelliLA Nanneddu meu Su mundu est gai, A sicut erat Non torrat mai Semus in tempos De tirannias, Infamidades E carestias Como sos populos Cascant che cane, Gridende forte: "Cherimus pane! " LA MI/LA LA MI/LA LA MI/LA LA MI/LA LA Famidos, nois Semus pappande Pan'e castanza, Terra cun lande Terra ch'a fangu Torrat su poveru Senz'alimentu, Senza ricoveru Semus sididos In sas funtanas, Pretende s'abba Parimus ranas Peus su famene Chi, forte, sonat Sa janna a tottus E non perdonatSI Nanneddu meu Su mundu est gai, A sicut erat Non torrat mai Cuddas banderas Numeru trinta, De binu'onu, Mudad'hant tinta Appenas mortas Cussas banderas Non piùs s'osservant Imbreagheras Sos tristos corvos A chie los lassas? Pienos de tirrias E malas trassas E gai chi tottus Faghimus gherra, Pro pagas dies De vida in terra SI Nanneddu meu FA#/SI SI Su mundu est gai, A sicut erat FA#/SI SI Non torrat mai Semus in tempos De tirannias, Infamidades FA#/SI SI E carestiasRE RE Adiosu, Nanni, Tenedi contu, Faghe su surdu, Ettad'a tontu A tantu, l'ides, Su mund'est gai, A sicut erat Non torrat mai RE SOLm/RE RE SIm/RE RE7 SOL LA RE FA# SOL FA# RE SOLm/RE RE RE SIm/RE RE7 SOL LA RE FA# SOL FA# RE FA# SOL LA SIb FA# SOL LA SIb RE
Credits
Autore: MEREU GIUSEPPEGenerato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali. L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.Nanneddu: Video
Nanneddu è un brano inciso dai Tazenda, contenuto nell'album Murales pubblicato nel 1991. Secondo lavoro in studio per la band sarda, riscuote grande successo a livello nazionale aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone è l'ultimo brano del disco ed è scritta da Gino Marielli con il testo di Peppino Mereu. Poesia dedicata all'amico Nanni Sulis, ripresa nell'era moderna dal gruppo in versione di canzone pop/rock. Un brano molto intenso ed emozionante.
LA PROMO È RISERVATA AGLI UTENTI DI ACCORDI & SPARTITI E SCADE IL 6 MARZO 2021!
Articoli correlati


No Potho Reposare
A Diosa meglio conosciuta come No Potho Reposare è un brano interpretato dai Tazenda contenuto nell'album Tazenda pubbl...


Madre Terra
Madre Terra è un brano scritto e inciso dai Tazenda in coppia con Francesco Renga, contenuto nell'album omonimo pubblic...

Mamoiada
Mamoiada è un brano scritto e interpretato dai Tazenda contenuto nell'album Murales pubblicato nel 1991 dall'etichetta ...

Carrasecare
Carrasecare è un brano inciso dai Tazenda e contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1988. Disco d'esordio per la ba...


Domo Mia
Domo Mia è un brano interpretato dai Tazenda in coppia con Eros Ramazzotti, pubblicato come singolo nel 2007. Scritto d...