Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Lu Rusciu de lu Mare: Accordi

10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
Intro: SIm LA SIm 'Na sira ieu passai te le padule, LA SIm e 'ntisi le ranocchiule cantare, LA SIm LA SIm e 'ntisi le ranocchiule cantare LA SIm A una a una ieu le sintia cantare, LA SIm ca me pariane lu rusciu te lu mare, LA SIm LA SIm ca me pariane lu rusciu te lu mare LA SIm Lu rusciu te lu mare è mutu forte, LA SIm la fija te lu re se tae alla morte, LA SIm LA SIm la fija te lu re se tae alla morte LA SIm Iddhra se tae alla morte e ieu alla vita, LA SIm la fija te lu re sta se marita, LA SIm LA la fija te lu re sta se marita SIm LA SIm SIm LA SIm LA SIm LA SIm Iddhra sta se marita e ieu me nzuru, LA SIm la fija te lu re me tae nu fiuru, LA SIm LA SIm la fija te lu re me tae nu fiuru LA SIm Iddhra me tae nu fiuru e ieu na palma, LA SIm la fija te lu re se 'ndeae alla Spagna, LA SIm LA SIm la fija te lu re se 'ndeae alla Spagna LA SIm Iddhra se 'ndeae alla Spagna e ieu 'n Turchia, LA SIm la fija te lu re la zita mia, LA SIm LA SIm la fija te lu re la zita mia LA SIm E vola vola vola palomba vola, LA SIm e vola vola vola palomba mia, LA SIm ca ieu lu core meu, ca ieu lu core meu, LA SIm ca ieu lu core meu te l'aggiu dare LA SIm ca ieu lu core meu, ca ieu lu core meu, LA SIm LA ca ieu lu core meu te l'aggiu dare SIm LA SIm LA SIm LA SIm LA SIm LA SIm LA SIm Una sera andai in giro per le paludi LA SIm e udii le rane gracchiare, LA SIm ca me pariane lu rusciu te lu mare, LA SIm ca me pariane lu rusciu te lu mare
10+ Trucchi per memorizzare le note sulla Chitarra. Scarica Gratis l'Ebook!
 

Lu Rusciu de lu Mare: Video

Lu Rusciu de lu Mare è un brano tratto del repertorio delle Canzoni Popolari Italiane, in particolare pugliesi e di quello splendido territorio noto al mondo come il Salento. Si tratta di un canto di origini molto antiche, ma è "solo" a metà Ottocento che ne abbiamo notizie storiografiche grazie alle ricerche di Vittorio Imbriani e Antonio Casetti. A tempo della tipica pizzica salentina, il testo mette in scena un amore impossibile tra la figlia del re ed un semplice soldato... con il rumore del mare da sfondo.

 

Articoli correlati

 Canzoni popolari Italiane: Vedi tutte le canzoni
Canzone del Piave
La Canzone del Piave è un noto canto popolare simbolo della Grande Guerra combattuta dagli italiani contro gli austriac...
Siamo i Ribelli della Montagna
Siamo i Ribelli della Montagna è un canto popolare italiano, tratto dal repertorio dei canti partigiani, di origine lig...
Riturnella
Riturnella è un canto popolare italiano, tratto dalla tradizione calabrese. Di autore anonimo, il testo racconta di una...
Fischia il Vento
Fischia il Vento è un noto canto popolare italiano legato alla resistenza contro loccupazione nazi-fascista durante la ...
Madonnina dai Riccioli d’Oro
Madonnina dai Riccioli d'Oro è un canto tradizionale italiano. Scritta nel XIX secolo da Bruno Garino, Secondo Gallizio...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).