Maruzzella
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Maruzzella: Accordi
Principiante o Intermedio? Scopri i nostri Corsi di Chitarra per tutti i livelliIntro: SIm MIm FA#7 SIm SIm Oé! Chi sente? MIm FA#7 E chi mo canta appriesso a me? Oé, pe' tramente SIm MIm6 s'affaccia 'a luna pe' vedé! MIm Pe' tutta 'sta marina SIm 'a Pròceda a Resína, MIm6 FA#7 se dice: "Guarda llá, SOL7 FA#7 SIm FA#7 SIm na femmena che fa!" SIm Maruzzella, Maruzzè' MIm t'hê miso dint'a ll'uocchie 'o mare FA#7 e mm'ê miso 'mpiett'a me SIm nu dispiacere MIm Stu core mme faje sbattere cchiù forte 'e ll'onne FA#7 SIm quanno 'o cielo è scuro MIm Primma me dice "sí", SIm po', doce doce, mme faje murí Maruzzella, Maruzzé' SIm MIm FA#7 SIm SIm Oé! Chi mm'ajuta? MIm6 FA#7 Si tu nun viene a mm'ajutá? Oé, mm'è venuta SIm na voglia ardente 'e te vasá MIm E vieneténne oje bella SIm e damme 'sta vucchella MIm6 FA#7 ca, pe' mm'avvelená, SOL7 FA#7 SIm e zùccaro se fa SIm Maruzzella, Maruzzè' MIm t'hê miso dint'a ll'uocchie 'o mare FA#7 e mm'hê miso 'mpiett'a me SIm nu dispiacere MIm Stu core mme faje sbattere cchiù forte 'e ll'onne FA#7 SIm quanno 'o cielo è scuro MIm Primma me dice "sí", SIm po', doce doce, mme faje murí Maruzzella, Maruzzé' SIm MIm FA#7 SIm MIm Stu core mme faje sbattere cchiù forte 'e ll'onne FA#7 SIm quanno 'o cielo è scuro MIm Primma me dice "sí", SIm po', doce doce, mme faje murí FA#7 SIm FA#7 SIm Maruzzella, Maruzzé'
Generato su Accordi e Spartiti - www.accordiespartiti.it
Tutto il contenuto si intende esclusivamente a uso didattico, di studio e di ricerca. Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali. L'utilizzazione di tali materiali è consentita unicamente a fini didattici e ne è vietata qualsiasi utilizzazione a scopi commerciali quali, a titolo esemplificativo, la pubblicazione a mezzo stampa oppure online oppure mediante pubblica rappresentazione.Maruzzella: Video
Maruzzella è un brano dello storico repertorio popolare napoletano, scritta dal grande Renato Carosone sul testo di Enzo Bonagura nel 1955. Per scrivere la canzone, Carosone prende spunto da sua moglie Italia Levidi, mischiando stili diversi come Napoli e Medio Oriente. Il risultato è un grande successo senza tempo a ritmo di Beguine, successo che è valso persino un musicarello omonimo del 1956.
LA PROMO È RISERVATA AGLI UTENTI DI ACCORDI & SPARTITI E SCADE IL 6 MARZO 2021!
Articoli correlati


'A Tazza 'e Cafè
'A Tazza 'e Cafè è un brano che fa parte del repertorio popolare napoletano, scritta dal giornalista-paroliere Giusepp...

Dicitencello Vuje
Dicitencello Vuje è un brano che apartiene allo storico repertorio popolare napoletano, scritta nel 1930 da Rodolfo Fal...

Chella Llà
Chella Llà è un brano che fa parte del repertorio popolare napoletano, pubblicata nel 1956. Il testo è di Umberto Ber...


Malafemmena
Malafemmena è un brano della tradizione napoletana, interpretato magistralmente dal grande Roberto Murolo, ultimo testi...

Era de Maggio
Era de Maggio è un brano che fa parte del repertorio popolare napoletano, musicata da Mario Pasquale Costa su una poesi...