O Sole Mio
Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
O Sole Mio: Accordi
Principiante o Intermedio? Scopri i nostri Corsi di Chitarra per tutti i livelliIntro: SOL LAm7 RE7 SOL SOL LAm Che bella cosa na jurnata 'e sole, RE9 SOL n'aria serena doppo na tempesta! SI7/6 DO4+ DO LAm7 Pe' ll'aria fresca pare già na festa... DOm6 SOL/RE RE7 SOL Che bella cosa na jurnata 'e sole SOL Ma n'atu sole RE9 cchiu' bello, oi ne' LAm7 RE7 'o sole mio SOL sta 'nfronte a te! DOm SOL o sole, o sole mio RE7 sta 'nfronte a te! SOL sta 'nfronte a te! SOL LAm Lcene 'e llastre d'a fenesta toia RE9 SOL 'na lavannara canta e se ne vanta SI7/6 DO4+ DO LAm7 e pe' tramente torce, spanne e canta DOm6 SOL/RE RE7 SOL lcene 'e llastre d'a fenesta toia SOL Ma n'atu sole RE9 cchiu' bello, oi ne' LAm7 RE7 'o sole mio SOL sta 'nfronte a te! DOm SOL o sole, o sole mio RE7 sta 'nfronte a te! SOL sta 'nfronte a te! SOL LAm Quanno fa notte e 'o sole se ne scenne, RE9 SOL me vene quase 'na malincunia SI7/6 DO4+ DO LAm7 sotto 'a fenesta toia restarria DOm6 SOL/RE RE7 SOL quanno fa notte e 'o sole se ne scenne SOL Ma n'atu sole RE9 cchiu' bello, oi ne' LAm7 RE7 'o sole mio SOL sta 'nfronte a te! DOm SOL o sole, o sole mio RE7 sta 'nfronte a te! SOL sta 'nfronte a te!
O Sole Mio: Video
O Sole Mio è un brano che fa parte del repertorio napoletano, una di quella canzoni che ha fatto svariate volte il giro del mondo, esempio dello stile melodico tradizionalmente italiano. Scritta da Giovanni Capurro e Eduardo di Capua, rispettivamente giornalista e compositore napoletani, nel 1889 e fu presentato ad un concorso canoro a Napoli, senza riscuotere successo. Nessuno sapeva che il secolo futuro avrebbe consacrato il brano come un successo mondiale.