Traspositore
0
Semplifica
Testo
Auto-scroll
Traspositore
0
Semplifica accordi
Dimensioni Testo
0
Auto-scroll
Video Stampa Segnala

Vieneme ‘Nzuonno: Accordi

Corsi di Chitarra Gratis: Questo è il migliore
SOL LAm7 E pass' 'o tiempo RE7/9- SOL6 sunnanno ll'ammore, sultanto ll'ammore, DO6/RE e nun s'arrenne DOm6 SIm7 MI7/9- 'stu core, penzanno, aspettanno a te LAm FA#m7/5- Pure 'a vernata fredda SI7 MIm se ll'accareaa 'o sole, LA9 ma 'o sole, RE7/4 RE7 'o sole mio addò stà? SOL SI7 Vieneme 'nzuonno, sì, vieneme 'nzuonno MI7 LA9 nun me scetà, famme, mpazzì,'zieme cu te LAm7 DOm6 me pare overo ca si' turnata SOL REm/FA MI7 comm' 'a 'na vota abbracciata cu me, LA9 DOm6 RE7 SOL ammore, ammore mio SOL REm7 SOL7/6 Sent'ancora dint' 'e vvene DO 'o desiderio e 'o bbene, MIm7 LA9 damm' 'a mano, damm' 'o core, RE7 io voglio sulo a te... SOL SOL7+ SOL6 SOL SI7 MI7 Vieneme 'nzuonno, sì, vieneme 'nzuonno, LA9 DOm6 SOL te voglio di': 'o sole mio,'o sole mio si' tu! LAm7 DOm SOL MIm7 Voglio sunnà, 'nzieme cu te, LA9 RE7 SOL ammore, ammore mio
Corsi di Chitarra Gratis: Questo è il migliore

Credits

Autori: BENEDETTO LINO, ZANFAGNA MARCELLO
Copyright: © LEONARDI EDIZIONI S.R.L.
 

Vieneme ‘Nzuonno: Video

Vieneme 'Nzuonno è un brano che fa parte dello storico repertorio della canzone napoletana, scritta da Zanfagna e Benedetto nel 1959. Canzone presentata al Festival di Napoli dello stesso anno che in quell'occasione fu interpretata da Nilla Pizzi e Sergio Bruni. Riscosse subito un ottimo successo, successo che fu portato avanti da un altro interprete, Mario Trevi. Il tema ancora una volta è l'amore sofferto, ormai già passato. Rimane solo il sogno, dove poter rincontrare la donna amata.

 

Articoli correlati

 Canzoni Napoletane: Vedi tutte le canzoni
Voce E Notte
Voce E Notte è un brano della tradizione napoletana interpretato anche dal grandissimo Roberto Murolo ed incisa con la ...
Dicitencello Vuje
Dicitencello Vuje è un brano che apartiene allo storico repertorio popolare napoletano, scritta nel 1930 da Rodolfo Fal...
Tammurriata Nera
Tammurriata Nera è un brano appartenente al repertorio napoletano, scritta da Edoardo Nicolardi e E.A.Mario nel 1944. I...
Luna Rossa
Luna Rossa è un brano appartenente alla tradizione popolare napoletana, una della canzoni di questo genere più famose ...
I’ Te Vurria Vasà
I' Te Vurria Vasà è un grande classico della canzone napoletana, scritta nel 1900 da Eduardo Di Capua, Vincenzo Russo ...

L'autore del post

Foto dell'autore
Alberto Moneti
36 anni, polistrumentista: pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto. Ha conseguito la licenza in teoria musicale e solfeggio presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Dal 1997 è organista presso la Basilica di Santa Maria del Sasso, a Bibbiena (AR).